social
Il bensone modenese è il dolce più amato per Pasqua in Emilia Romagna
Nella speciale classifica di 20 ricette regionali stilata da AstraRicerche, gli italiani sul podio mettono i grandi classici: Casatiello, Pastiera (al 26,4%) e Colomba (20,6%), ma c'è anche il bensone modenese
mercoledì, 5 aprile
social
Segreti in cucina | Cos'è e come preparare lo stracchino della duchessa
Si dice che il gustoso e raffinato dessert sia stato inventato da una nobildonna tra le province di Modena, Parma o Mantova e che sia chiamato "stracchino" per la somiglianza di fattezze all'omonimo formaggio
venerdì, 10 marzo
social
Segreti in cucina | Come fare in casa il croccante di mandorle
Mandorle, zucchero, burro e olio: ecco come realizzare il croccante con pochissimi ingredienti
lunedì, 9 gennaio
social
Segreti in cucina | Come preparare una perfetta zuppa inglese
Pochi ma essenziali ingredienti, il liquore Alchermes e tanta precisione nel realizzare le due creme: ecco come preparare passo dopo passo uno dei dolci più apprezzati dai modenesi
martedì, 3 gennaio
social
Crostata, torta soffice e pannacotta: tre golose ricette a base di ciliegie
E' iniziata la stagione delle ciliegie, frutto estivo che si presta particolarmente nella realizzazione di ricette dolci. Eccone alcune!
il 3 giugno del 2022
social
La ricetta tradizionale delle frappe modenesi per Carnevale
Ecco la ricetta modenese per realizzare un abbondante vassoio di frappe di Carnevale
il 14 febbraio del 2022
Alimentazione
Quanto dolce possiamo mangiare al giorno senza ingrassare?
È possibile mangiare dolci anche quando si è a dieta senza “rovinare” gli sforzi fatti? Vediamo quali sono le raccomandazioni dell'OMS su quanto dolce mangiare al giorno e i consigli per non ingrassare
il 19 gennaio del 2022
social
I dolci di Natale tradizionali che non possono mancare sulle tavole dei modenesi
Capisaldi della tradizione culinaria modenese, i tortelli di Natale fritti o nella versione al forno e il pane di Natale sono i dolci immancabili sulle tavole dei modenesi nel periodo natalizio. Vediamo le ricette
il 13 dicembre del 2021
social
Segreti in cucina | Le raviole emiliane per la Festa del Papà
Semplici e ripiene di mostarda o spolverate di zucchero e bagnate di Alchermes, le raviole emiliane corrispondono al tipico dolce della tradizione contadina della nostra regione per San Giuseppe. Ecco la ricetta
il 14 marzo del 2021
social
Cosa si mangia per S. Geminiano? Il Bensone! Ecco la ricetta originale
Il dolce più modenese di tutti, ecco la ricetta del Bensone, dolce preparato per festeggiare il Santo Patrono della nostra città
il 28 gennaio del 2021
Cucina
Cucina golosa | 3 eleganti dessert a base di castagne per stupire gli ospiti
Hai ospiti a cena? Ecco tre semplici e golosissime ricette per un dolce a base di castagne da gustare in compagnia
l'11 ottobre del 2020
social
Ricette da riscoprire ora che sei a casa: 5 dolci modenesi
In questo periodo dove si ha più tempo da passare a casa perché non cimentarsi in cucina provando qualcuna delle nostre ricette tradizionali
il 27 marzo del 2020
social
I dolci di Natale della tradizione modenese
Le ricette modenesi tipiche del periodo natalizio che ami e che di cui forse cercavi la ricetta originale
il 20 dicembre del 2019
social
Le migliori gelaterie di Modena: dove trovare anche i gusti modenesi
Se sei in cerca di un ottimo gelato, ecco per te alcuni consigli utili
il 7 agosto del 2019
Cura della persona
Denti perfetti: le regole da seguire e le abitudini da evitare
Sogni un sorriso sano e smagliante ? Ecco i consigli su cosa fare e cosa non fare per prenderti cura dei tuoi denti e garantirti un bel sorriso
il 19 maggio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | La crema fritta alla modenese
Una delle ricette tradizionali della cucina modenese, specialmente durante il periodo di carnevale
il 4 marzo del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Le ricette modenesi di carnevale
Per il giovedì grasso non poteva mancare il nostro viaggio culinario tra le ricette modenesi di Carnevale
il 28 febbraio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Le frappe
La ricetta tradizionale delle frappe o chiacchiere, la ricetta delle rezdore durante il periodo di carnevale
il 25 febbraio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | I tortelli dolci di Natale al forno
Una ricetta gustosa e sana che non può mancare sulla tavola dei modenesi nel periodo natalizio
nel dicembre del 2018
Cucina
Ricette delle Rezdora | I Mandorlotti o biscotti alle mandorle
Uno dei biscotti della tradizione emiliana. Ecco la ricetta della rezdora passo a passo
nell'aprile del 2018
Cucina
Ricette della Rezdora | Cappellacci con marmellata e pesche
Un dolce tradizionale della cucina emiliana, facili da preparare e gustosi da mangiare
nel marzo del 2018
Cucina
Ricette della Rezdora | Il Pan Pepato
Un prodotto gastronomico tradizionale che si è esteso nell'Emilia partendo da Ferrara e dalla bassa modenese
nel febbraio del 2018
Cucina
Ricette della Rezdora | Le frittelle di Mele di Carnevale
Sono gli ultimi giorni da Carnevale, e come vuole la tradizione modenese, tra i dolci tipici ci sono appunto le frittelle di mele
nel febbraio del 2018
Cucina
Ricette della Rezdora | Le pesche dolci
Continua il nostro viaggio tra le ricette più deliziose della cucina modenese nel periodo di Carnevale
nel febbraio del 2018
Cucina
Ricette della Rezdora | I tortelli dolci modenesi di Carnevale
Il dolce preferito dei bambini e dalle bambine durante il periodo di Carnevale
nel febbraio del 2018