L'Associazione presenta le proposte alle Istituzioni affinché intervengano urgentemente in sostegno delle piccole imprese di commercio, turismo e servizi: "Portiamo le imprese fuori dalla pandemia"
Le norme sono destinate a sostituire quelle che scadono il 6 aprile. Il premier ha già fatto sapere che le misure dipenderanno da un'attenta analisi dell'andamento dei contagi. Spostamenti, ristoranti, scuole, regioni e colori: cosa cambia
Cosa si può fare dal 3 al 5 aprile mentre tutta Italia è in zona rossa? Quali spostamenti sono consentiti e quali vietati? Come funziona la deroga per il pranzo di Pasqua e Pasquetta? E l'autocertificazione serve? Un vademecum
Il Ministro della Salute firma un’ordinanza che dispone, per arrivi e rientri da Paesi dell’Unione Europea, tampone in partenza, quarantena di 5 giorni e ulteriore tampone alla fine dei 5 giorni. La quarantena oggi come oggi è già prevista per tutti i Paesi extra europei
Confermato il sistema a colori per le regioni, ma nessun territorio in zona gialla fino al 30 aprile. Riaprono le scuole in zona rossa fino alla prima media. La conferenza stampa del presidente del Consiglio dopo la cabina di regia con i ministri per illustrare le norme anti contagio per il dopo Pasqua
Poco cambia per il territorio modenese, già "rosso" da ormai una settimana. Come prevedibile, tuttavia, le restrizioni si protrarranno ben oltre il termine del 21 marzo previsto dall'ordinanza Bonaccini
La stretta decisa dal governo per arginare il contagio. Nei giorni di festa è consentito, in ambito regionale, lo spostamento verso una sola abitazione una volta al giorno a due persone con minori di 14 anni. Le nuove restrizioni anti covid saranno valide dal 15 marzo al 6 aprile
Il sindaco di Modena prende le distanze dalla prima scelta del nuovo esecutivo, come ha evidenziato anche nella riunione con Regione e altri primi cittadini
La variante inglese è prevalente e si diffonde nelle scuole, ma preoccupano anche la brasiliana e sudafricana. Firmato il primo decreto ministeriale del nuovo governo per contrastare la diffusione del coronavirus. Ecco tutte le nuove regole
Le dichiarazioni del neo ministro Mariastella Gelmini durante l'incontro di oggi con le Regioni. Ogni cambiamento di colore avverrà in modo stabile dal lunedì
Anche il Presidente di Regione si allinea alle richieste fatte proprie da Matteo Salvini e altri politici. “Anche cinema e palestre, ma servono controlli”
Il provvedimento è stato approvato dal consiglio dei ministri. Confermato il blocco alla mobilità, cancellata la deroga che consente di andare a trovare amici e parenti nelle aree soggette a maggiori restrizioni
Regole e misure più restrittive: c'è la conferma con l'ordinanza del ministro Speranza in vigore da domenica 21 febbraio, alla luce delle ultime valutazioni. Indice Rt a 1,05
Il Presidente di Regione invita il governo a riflettere su un blocco di due o tre settimane per tutto il territorio. Sul colore dell'Emilia-Romagna decisione in giornata
Il commento di Tomei e Muzzarelli. Lapam Confartigianato: "Oltre alla situazione economica, al limite del collasso, è bene ricordare anche la salute psicologica di queste persone, che nel corso dell'inverno sono state più volte illuse e poi beffate"