Controlli intensificati per Capodanno, le regole da seguire per non rischiare multe
Le norme sono chiare e vanno rispettate: il Viminale ha annunciato "controlli inflessibili" per evitare assembramenti
Le norme sono chiare e vanno rispettate: il Viminale ha annunciato "controlli inflessibili" per evitare assembramenti
Quali sono le regole in vigore? Per quali spostamenti serve per forza compilare il modulo autodichiarazione? Quali negozi ed esercizi commerciali sono aperti? Ecco un vademecum delle regole, dei permessi e dei divieti
Da oggi 24 dicembre gli spostamenti sono possibili solo con autocertificazione. Quali negozi rimangono aperti, dove si può andare a fare la spesa e come funzionano le regole per i pranzi in famiglia e il cenone
Durante le feste sarà consentito andare a trovare amici o parenti? In quanti ci si potrà spostare? Si può far visita ai genitori in un'altra regione? Le risposte alle domande frequenti sul sito di Palazzo Chigi
Il modello è lo stesso già presente sul sito del Ministero dell'Interno: occhio alle false dichiarazioni, si va sul penale. I dettagli
Il Commento di FIEPET Confesercenti Modena al Decreto Natale: "E' mancato un preavviso sufficiente per smaltire scorte e ordini già effettuati, danni ingentissimi. Chiediamo di riconoscere alle attività ristori al 75% dei ricavi degli stessi giorni dell'anno precedente"
La zona rossa viene proclamata sull'intero territorio nazionale dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, tranne che nei giorni 28, 29 e 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021, quando sarà in vigore quella arancione. Ma si potrà visitare una volta al giorno chi si vuole
Giorni rossi e giorni arancioni, le regole per gli spostamenti, le deroghe e i nuovi limiti: le novità e tutte le restrizioni previste dal nuovo decreto. La diretta della conferenza stampa
Il governo ha in programma di varare stasera o domani le nuove norme
Il Presidente della Regione chiede ancora deroghe per piccoli spostamenti natalizi. Appello anche per il rientro a scuola più rapido possibile e per vavvinare a marzo le categorie più a rischio
Così il governatore e presidente della conferenza stato-regioni durante una conferenza stampa
Le regole per i ricongiungimenti con il coniuge/partner e tutte le deroghe previste dal Dpcm del 3 dicembre e dal decreto sugli spostamenti del 2. L'esecutivo fa chiarezza
Il presidente della Regione si era già espresso in questi termini all'indomani della pubblicazione dell'ultimo Dpcm: "Non possiamo mettere l'obbligo dei vaccini"
Le associazioni di categoria analizzano le norme e si dicono preoccupate soprattutto per il turismo in Appennino
La comunicazione del ministro Speranza, che in serata firmerà la nuova ordinanza in vigore dal 6 dicembre. Già in vigore anche il nuovo Decreto del Governo, con le misure restrittive valide per il periodo delle festività
"Rischio di isolamento per gli anziani, basta poco per correggere". E sulla scuola: "Noi eravamo pronti per riaprire già a dicembre"
Regole, deroghe e nuovi limiti: le novità e tutte le restrizioni previste dal nuovo decreto illustrate in conferenza stampa da Palazzo Chigi
Per Legacoop Emilia-Romagna la norma proposta dal Governo è "una grave distorsione della concorrenza"
Il governo approva la norma che ferma la mobilità dal 21 dicembre al 6 gennaio nelle regioni e nei giorni di festa nei comuni. Stop anche alle seconde case. Ma c'è una scappatoia
Il comitato “Priorità alla Scuola Modena” e l'associazione studentesca React, contrari alla didattica a distanza, scrivono al Provveditore e ai presidi delle scuole modenesi per sapere come saranno effettuati i laboratori, per i quali il Dpcm prevede la possibilità di recarsi fisicamente a scuola
Un battagliero chef stellato chiede conto al Presidente del Consiglio delle misure a sostegno della categoria. Nulla da fare su calo dell'Iva e rinvio delle scadenze fiscali
Dal 6 novembre e fino al 3 dicembre queste le nuove 'regole' per le uscite diurne e serali. Torna l'autocertificazione
Stop agli spostamenti dalle 22 alle 5; didattica distanza che sale al 100% alle scuole superiori e alle Università; capienza al 50% di bus e treni regionali; chiusura di musei e mostre; chiusura dei centri commerciali nel week end. I provvedimenti introdotti dal nuovo Decreto
Il modello è quello emesso dal Ministero dell'Interno a ottobre e dovrà essere consegnato al momento di un eventuale controllo. Il link per scaricarlo
L'Italia divisa in zone rosse, arancioni e gialle. I divieti in ogni territorio. Le nuove regole sulle mascherine, a scuola e sullo smart working