Guardie Ecologiche Volontarie per una Formigine “extrapulita”
Diffusi anche i dati 2021: oltre 2.600 ore di servizio a tutela dell’ambiente
Diffusi anche i dati 2021: oltre 2.600 ore di servizio a tutela dell’ambiente
Attivi sul territorio carpigiano per ripulire i quartieri e per piantumare nuovi alberi. Ecco le attività svolte dai volontari ecologisti
Un progetto per creare il corridoio verde dell’Emilia Romagna. Obiettivo del Pug (Piano urbanistico generale) è la creazione di una rete ecologica
Una guida utile per chi cerca le isole ecologiche nella città di Modena
La multiutility aderisce all’iniziativa che coinvolge enti, associazioni, gruppi di cittadini nella raccolta di materiali abbandonati. A coloro che faranno richiesta entro il 26 aprile, Hera fornirà gratuitamente materiali come guanti e sacchi, inoltre si occuperà del trasporto e corretto trattamento dei rifiuti raccolti
Sono sempre più numerosi i negozi che aprono nelle nostre città e che propongono articoli naturali e biologici per la cura del corpo; nei centri estetici che frequentiamo è sempre più consueta un’alternativa tutta bio per i prodotti da utilizzare, sia che si tratti di una tintura per capelli o di uno scrub per un massaggio
Presentato alla scuola Mattarella il contest nazionale aperto ai ragazzi dai 10 ai 14 anni sulla raccolta delle batterie esauste che designerà il campione del riciclo
L’ecoquartiere diventa il caso di studio per 40 imprenditori di Troyes, che domani inizieranno la loro visita
Entrano in vigore anche a Carpi una delle Domeniche ecologiche previste dal Piano regionale integrato per la qualità dell’aria. Ecco quali sono i divieti e gli orari
Il ministro Galletti a Carpi racconta le opportunità dell'ecodeisgn: "Abbiamo introdotto la Strategia Energetica Nazionale, dove delineiamo gli scenari di decarbonizzazione e abbiamo scritto che chiuderemo le centrali a carbone entro il 2025"
Al via ad una nuova Domenica Ecologica a Carpi, che vedrà in vigore limitazioni alla circolazione per alcune categorie di veicoli
Banca Interprovinciale, con sede a Modena, e il suo Vice-Direttore Generale Giuliano Davoli accanto alle associazioni per diffondere la solidarietà con il progetto “Green bike”
L'ITIS Leonardo da Vinci di Carpi protagonista della competizione europea che mette in gara veicoli ecosostenibili e ad alta efficienza energetica