"Arte di Vivere" la rivista modenese diventa bimestrale. Malavolta:"Andare in profondità"
Maurizio Malavolta ci racconta la rivista "Arte di vivere a Modena" che da storico quadrimestrale modenese, ha deciso di diventare un bimestrale
Maurizio Malavolta ci racconta la rivista "Arte di vivere a Modena" che da storico quadrimestrale modenese, ha deciso di diventare un bimestrale
Alcune case editrici partecipanti alla kermesse che si è svolta nel chiostro dell'Abbazia di San Pietro parlano di numeri falsati e muovono pesanti critiche. "Ne risente anche la credibilità della città"
Circa una ventina i redattori che prendono parte al progetto editoriale, trattando di temi che riguardano molto da vicini la loro condizioni, anche per stimolare riflessioni personali
Nasce “Senza Scarpe”, un nuovo progetto editoriale da un’intuizione di Mauro Sighicelli e che ha da subito incontrato la simpatia del pubblico e la stima dei critici
L'annuncio della nuova strategia editoriale del gruppo modenese fa infuriare il sindacato di categoria Sinagi (Cgil), che accusa Panini di "mancanza di senso industriale ed etico"
Iniziativa aperta a tutti dell'Associazione Editori Modenesi in collaborazione con le Biblioteche comunali di Modena. Consegna elaborati entro il 31 ottobre
Dalla letteratura di lingua tedesca al realismo magico sudamericano, dai grandi interrogativi sul presente alla fantascienza. Programma e informazioni sul sito web
Prosegue l’attività del progetto delle biblioteche comunali, in collaborazione con Media library on line (Mlol) diretto da Beppe Cottafavi. Autori e artisti coinvolti gratuitamente
Grande successo per il gruppo editoriale Citynews, di cui fa parte ModenaToday.it: ecco i dati di aprile 2018 certificati dall'agenzia ComScore
Crocevia di intrighi e spie, di complotti e attentati, di antifascisti in fuga ma anche delle trame di influenti esponenti legati al consolato italiano, la città di Ginevra negli anni Trenta del Novecento fa da sfondo al libro “Se avessi qui Mussolini” dello storico e giornalista Fabio Montella
La casa editrice modenese ha vinto il Primo Premio Cultura + Impresa per aver realizzato miglior produzione culturale d’impresa con il progetto
Nei dati comScore, nel ranking solo Mobile Web & App si è allungata, rispetto a gennaio, la distanza tra Citynews, che occupa il secondo posto, e Corriere della Sera che occupa il terzo posto
Oggi i giovani scrittori di talento nascono anche da Wattpad, la piattaforma social per scrittori. Un esempio di successo è la modenese Alessia Bonasi