Il Dondolo dei libri online incontra quello di Leonardi-Stagi
L’incontro, organizzato in collaborazione tra biblioteca e galleria, è dedicato infatti al progetto il cui nome prende ispirazione dalla seduta disegnata da Leonardi e Stagi nel 1967
L’incontro, organizzato in collaborazione tra biblioteca e galleria, è dedicato infatti al progetto il cui nome prende ispirazione dalla seduta disegnata da Leonardi e Stagi nel 1967
La rivista economica regionale arriva sul web lasciando la carta dopo 22 anni di pubblicazioni a livello regionale
L'ipermercato modenese coinvolto nella "rivoluzione" voluta dalla cooperativa: esposizione curata e librai professionisti a consigliare i clienti. Ma il mercato si muove in direzione opposta
Termina in maniera ingloriosa l'avventura della società della nota famiglia di costruttori modenesi, che lo scorso autunno aveva chiuso senza preavviso il quotidiano modenese. Il gruppo resta però attivo come editore con il 40% de L'Unità
L'ultima fatica letteraria di Daniela Ori è "Il giorno che non c'è" edito da Artestampa, e in cui la scrittrice modenese ha voluto mostrare il suo lato da poetessa, conquistando i lettori con i temi della quotidianità riflettendoci su
Parte una nuova avventura editoriale per il gruppo di giornalisti che avevano animato il quotidiano Prima Pagina, chiuso lo scorso ottobre. Alla guida Giuseppe Leonelli
Il weekend che si avvicina sarà dedicato alla Giornata mondiale del libro e l'Associazione Editori Modenesi ha creato un'iniziativa davvero particolare. Scopriamola in questa intervista con l'editore della Damster Edizioni
Diretta da Beppe Cottafavi, si chiama “Il dondolo”. Al via con e-book inediti di Bellei, Berselli, Siti e Santagata, Calabrese. Cover d’artista di Capucci, Chiesi,Vaccari, Zamoc
Un fantasy tutto modenese quello di Sara Bosi e Massimiliano Prandini, in un viaggio narrativo tra i misteri del deserto e le meraviglie della Città del Sole
Dalla conferenza del Consiglio comunale appello per scongiurare la fine delle pubblicazioni e per "fare ogni sforzo per la tutela dell'occupazione". Dalle opposizioni appelli particolari per la salvaguardia del "pluralismo"
Il sindaco di Modena all’editore Piacentini: “Mi auguro possa ripensarci, disponibile a collaborare per ricercare soluzioni”. Tutela dell’occupazione: “Fare ogni sforzo”
L'acquisizione de La Stampa da parte del gruppo l'Espresso si ripercuote anche sul nostro territorio: a farne le spese è il quotidiano locale nato appena quattro anno fa dalle ceneri de l'Informazione. Ultima copia il 31 ottobre
Il WWF Italia ha nominato Laura Panini Ambasciatore del 50° anniversario di WWF quale rappresentante del mondo aziendale sensibile al tema della Natura e della Sostenibilità
Gli scrittori Luigi Guicciardi e Claudio Vergnani hanno affrontato il dilemma sul futuro dell'editoria e degli autori italiani con la moderazione Cesare Carbonieri. Tra ebook, libri multimediali e diversi stilemi, quale sarà l'editoria del futuro?
Illusioni è l'ebook modenese primo della collana degli autori del Salotto Aggazzotti. L'opera di Christian Bandieri e Barbara Motti, curata da Cesare Carbonieri, è uno degli esperimenti ebook che stanno spopolando oggi in Italia
Francesco Zarzana prepara Buk per l'8° Edizione con 20.000 visitatori in due giorni. Intanto, ci parla del rapporto tra piccole e media editoria e crisi, e della relazione che i modenesi hanno con la lettura
Le preziose pubblicazioni de “La Biblioteca Impossibile” di Franco Cosimo Panini venivano sottratte all'azienda e rivendute da uno storico dipendente, ora indagato insieme a un complice legatore. Due denunce per contraffazione e tre per ricettazione
Si apre con unrivisitazione in chiave noir di piazza dei Martiri a Carpi, la rubrica Flashback di Lady Mafia, il nuovo fumetto noir disponibile nelle edicole di tutta Italia fino alla fine di aprile