Nuovi lampioni a led per le vie di Bastiglia
Terminato il quarto stralcio dell’intervento di efficientamento energetico
Terminato il quarto stralcio dell’intervento di efficientamento energetico
Terminato il quarto stralcio dell’intervento di efficientamento energetico
In fase di conclusione gli studi di fattibilità dei due interventi finanziati con fondi statali e che serviranno l’Ospedale Santa Maria Bianca e la Casa della Comunità “Regina Margherita”. Investimento da oltre 4 milioni
La carbon neutrality per aziende energivore come quelle ceramiche è un’impresa molto complessa, che richiede la messa in campo di diversi strumenti per l’avvio di un percorso progressivo di decarbonizzazione e di efficientamento energetico che tenga conto il più possibile delle attuali tecnologie disponibili in un’ottica di fattibilità e a costi contenuti
Al via il progetto per l’edilizia residenziale pubblica e privata dell’Emilia-Romagna con Aess e Fmi nell’ambito del programma europeo Elena-Bei
Al via le gare, i lavori di sostituzione dei serramenti si svolgeranno nell’estate del 2022. Interventi per un milione e 400 mila euro, con contributi regionali
Apprezzamenti dalla Commissione Europea ed dal 9° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica curato dall’ENEA. Apprezzati sia l’opera avviata per la riqualificazione in chiave “green” di questo storico edificio, sia il contributo della Professoressa Elisa Veleriani alla definizione delle linee guida nazionali
In cinque mettono il ‘cappotto’, due isolano anche la copertura e altre otto il sottotetto. Interventi anche in altri edifici per oltre un milione di euro a cura del gruppo Hera
La onlus Kyoto Club lancia "Spendere senza soldi +" per favorire l'efficientamento energetico