Con una temperatura media di 26.9°C l’estate appena trascorsa è considerata la quarta più calda a Modena. Piogge ed eccezionali raffiche di vento a conferma di una stagione definita dagli esperti “calda e temporalesca”
Il Comune stima 100mila presenze tra le tante iniziative che si sono svolte in centro e nei quartieri. Si recuperano le date annullate per pioggia e si inseriscono nuovi appuntamenti
“Impara a proteggere”, dal 29 agosto all’1 settembre, al Centro logistico comunale. Il campus, gratuito, per un’esperienza come volontari, è per ragazzi dai 14 ai 17 anni
Iniziamo ad analizzare nello specifico l’ondata di caldo che ci interesserà nei prossimi giorni. Essa risulterà piuttosto intensa, anche se non ai livelli di quella di Giugno molto probabilmente. Vediamo quali saranno le zone in cui farà più caldo
Ondata di caldo in arrivo, ma quanto durerà? Cerchiamo di delineare insieme la tendenza per i prossimi giorni, evidenziando i settori che si riveleranno più caldi, fino a capire quando potrebbe terminare tale periodo
In estate molti partono per le vacanze e lasciano la casa vuota con il rischio che possa essere svaligiata dai ladri. Per non avere spiacevoli sorprese ecco alcuni consigli pratici per essere più tranquilli
Anche le Biblioteche del territorio chiudono per la pausa estiva. La Biblioteca Delfini sarà chiusa solo una settimana mentre l'Archivio Storico chiuderà per tutto il mese di agosto
Attivi da lunedì anche i volontari per gli avvistamenti. Al via anche una campagna di sensibilizzazione per informare i cittadini. Per emergenze contattare i numeri 115 o 1515
Per godere in pieno dello spazio esterno, una soluzione potrebbe essere quella di avere una piscina interrata. Una guida utile per chi ha desiderio di avere una piscina e abita nel territorio modenese
Lo prevede il piano Estate sicura di Comune e Ausl, già attivo da inizio mese con il monitoraggio degli anziani soli e il numero verde dedicato (800-493797)
Dal Blues al Jazz festival, dai Cortili di Ago ai Giardini e ai parchi, dalla musica al teatro. Fino a settembre, oltre 300 occasioni di uscire e stare insieme in città tra cultura, e socialità: in centro e fuori, all’Estivo, ai Giardini, ad Ago, nei parchi, nei quartieri