Gli agenti di Formigine hanno segnalato quattro persone per false dichiarazioni e altri illeciti, nell'ambito dell'indagine che si protrae da mesi sulla compavendita di auto
Punto di svolta, attraverso il sequestro preventivo, per l'indagine che vede coinvolte 13 persone in una complessa operazione i riciclaggio attraverso società "fantoccio". Nei guai un imprenditore attivo tra Modena e Ferrara e un commercialista
Le aziende edili fittizie, con sede a Modena e Brescia, erano gestiti da un gruppo di persone residenti nel bergamasco. Sequestrati beni per 7 milioni di euro
Il sequestro dopo un'indagine che aveva già portato a varie denunce nel 2019. Non è passata inosservata la sproporzione fra i redditi dichiarati e le reali disponibilità dell'uomo e della sua famiglia
Il processo presso il Tribunale di Reggio Emilia ha visto la condanna ad un anno e mezzo per l'uomo, cui è seguito la confisca da parte delle Fiamme Gialle
Le attività di polizia tributaria si sono concentrate anche sull’erogazione dei buoni spesa anti-Covid. Denunciate quattro persone che percepivano irregolarmente il reddito di cittadinanza. Migliora la capacità di riscossione del Comune su Imu e Tari
Le indagini della Polizia locale a carico di un 21enne che non aveva denunciato l’attività. Individuati anche due anziani che percepivano la pensione senza averne diritto
Tra il 2013 e il 2019 il professore ha mandato avanti una vera e propria attività imprenditriale parallela al suo ruolo di dipendente pubblico, violando così le norme. L'indagine della Finanza
La Guardia di Finanza ha scoperto un meccanismo che consentiva ad una società di far transitare merce su altre aziende estero dello stesso gruppo in modo da ridurre la base imponibile in Italia. Già versati 3 milioni con il ravvedimento operoso
I sindacati intervengono sull'indagine della FInanza che ha portato al sequestro di beni a carico di Sante Levoni, accusato di una serie di irregolarità fiscali per la gestione dell'azienda Alcar Uno, da anni teatro di lotte e processi
L'indagine della Guardia di Finanza di Modena ha portato ad un importante sequestro. Accertata un'veasione fiscale di oltre 80 milioni di euro. Nel mirino anche le finte "trasferte Italia" nella busta paga dei lavoratori
Nuovo sistema informativo territoriale a disposizione del Comune di Modena nella lotta all'evasione. Grazie all'incrocio dei dati sarà possibile stringere sempre di più le maglie
Smascherato dalla Polizia locale di Modena caso di evasione fiscale: a carico della donna intestataria di 212 veicoli, anche 65mila euro di sanzioni per infrazioni stradali
Già lo scorso anno la Finanza aveva sequestrato i beni dell'imprenditore Maurizio Foroni finito al centro dell'inchiesta "Plafond" e ritenuto un evasore "socialmente pericoloso". Nelle scorse ore il patrimonio è stato requisito definitivamente
Il Comune attivo sul fronte della partecipazione al contrasto all’evasione fiscale in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate. Nell'ultimo anno la cifrà è ormai quasi triplicata
La Guardia di Finanza ha scoperto un intricato sistema che prevedeva la falsificazioni di dichiarazioni fiscali per generare crediti fittizzi. Coinvolte dieci aziende
Sequestrate 5.256 monete d’oro dal valore di 1,6 milioni, frutto di un'operazione finanziaria illecita individuata dalle Fiamme Gialle nell'ambito dei rientri dei patrimoni dall'estero