Anche il Regionale che passa alla stazione di Modena alle 19.59 rientra nella lista dei convogli che il Gruppo Fs potrebbe sopprimere. Escalation di comportamenti violenti che hanno richiesto spesso l'intervento della Polizia
Incidente senza feriti nella notte, quando un convoglio merci della ditta Dinazzano Po è uscito dai binari. Sette corse sostituite con navette bus questa mattina per permettere la rimozione
Poco dopo le 12.25 il regionale Bologna-Parma è uscito dai binari per lo scontro con un carrello merci, terminando fortunatamente la propria corsa senza gravi conseguenze. Cinque persone leggermente ferite. linea riaperta nella notte
I ladri non sono riusciti ad asportare il materiale metallico, ma hanno danneggiato l'impianto, fortunatamente sulla linea non servita nella giornata di domenica. Indaga la Polizia
Legambiente appoggia l'operato degli assessori di Modena e Sassuolo circa la mobilità. Dismettere la rete ferroviaria Modena-Sassuolo è per Legambiente un'occasione per ripensare i trasporti
Calca lungo il binario 1 della stazione di Modena, che ha accolto con tanto di banda musicale l'ultimo convoglio transitato sui vecchi binari che tagliavano la città verso Rubiera. Oggi apre il nuovo tunnel verso Cittanova
Il sindaco ha delineato in Aula il futuro dell'asse ferroviario che verrà dismesso nella notte tra il 29 e il 30 novembre. "Ricuciture" in viale Montecuccoli, Emilia e Leonardo da Vinci
Sabato 29 novembre alle 21.59 in Stazione dei treni banda cittadina e brindisi con vin brulè e bensone per celebrare l’ultimo passaggio. Sul treno una delegazione modenese. Poi la linea sarà soppressa per fare spazio al nuovo tracciato
Una simulazione per la sicurezza attende la galleria di quasi 2 km alle porte di Modena ovst, che tra sabato 29 e domenica 30 novembre aprirà ai convogli permettendo la dismissione della tratta che attraversa la città. Il Comune prepara la cerimonia
Il sindaco rilancia il progetto di riqualificazione urbanistica in vista dell'ormai imminente soppressione dello storico tracciato ferroviario. "Problema risorse, ma entriamo nella fase del fare"
Era un 22enne il ragazzo ritrovato con l'auto in un giardino privato dopo essere uscito di strada, aver distrutto le sbarre del passaggio a livello in Via Morane e aver distrutto una cancellata. Lui e l'altro passeggero coetaneo sono ora in ospedale
Una lunga e surreale diatriba tra Fer e Tper alla base della mancata istallazione. Dopo l'interrogazione del consigliere Andrea Leoni (FI) la Regione fa luce sull'annosa questione dell'unico "treno gratuito" d'Italia
L'annuncio dell'Assessore ai Trasporti Alfredo Peri viene riportato dal capogruppo leghista Mauro Manfredini, che rivendica la sua battaglia in Consiglio. Peri: “Un treno ogni ora e autobus ogni mezzora. Sostituiremo le obliteratrici”
Nel corso dell'iniziativa odierna le amministrazioni di Sassuolo e Fiorano hanno sottoscritto il manifesto di Legambiente e delle associazioni, impegnandosi a migliorare la pianificazione in materia di trasporto ferroviario. Nessun segnale da Modena e Formigine
"Siamo tutti sullo stesso treno", l'iniziativa lanciata da Legambiente, Fiab, Salvaiciclisti e comitati a favore del trasporto ferroviario pendolare. Tra i Comuni interessati dalla tratta aderisce però solamente il Sindaco di Fiorano. Domani la manifestazione
Disattesi i termini indicati per un ragionamento complessivo e definitivo sul futuro della linea ferroviaria Modena-Sassuolo. Si moltiplicano le posizioni per "salvare" il treno e ammodernarlo, ma la Regione è ancora latitante
I gravi disservizi che si sono registrati nella tratta ferroviaria Modena-Mantova questa estate, in agosto in particolare, sono legati, soprattutto, alla turnazione per ferie del personale: è questa la sostanza della risposta che le FFSS hanno fornito al Ministero dei Trasporti interrogato in proposito dalla parlamentare carpigiana Pd
A Fossoli si è sfiorata una tragedia ferroviaria, per colpa di due ragazzini che hanno ammassato blocchi di cemento sulle rotaie per far deragliare un convoglio. Fondamentale la prontezza del macchinista. Denunciati i due
Il temporale domenicale provoca danni in città e non solo: un lampo mette fuori uso i sistemi di controllo del traffico ferroviario. Rallentamenti su tutta la linea regionale per tutta la giornata di ieri
Cgil. Cisl e Uil, in una nota congiunta, sottolineano il valore strategico della tratta ferroviaria che collega il capoluogo al distretto ceramico e chiedono un tavolo di confronto per conoscere le intenzioni delle amministrazioni locali e dei gestori
Sul sito web di Seta pubblicate le tariffe corrette, Seta si scusa per il disguido. L'emissione degli abbonamenti speciali a tariffa agevolata sarà avviata a partire da venerdì 5 luglio presso le biglietterie Seta di Modena e Carpi. Fino al 10 luglio 2013 i passeggeri possono utilizzare le tratte autobus integrate mostrando solo il corrispondente abbonamento Trenitalia senza incorrere in sanzioni
L'ira dell'assessore Severi si abbatte sulla Regione: "La mancata informazione all'utenza delle corse soppresse, così come di altri disservizi, aggiunge al disagio, la consapevolezza di non essere rispettati"
La nuova stazione reggiana per l'Alta Velocità potrebbe modificare la futura mobilità anche per la nostra provincia. Domenica si inaugurano le prime corse di Trenitalia ed Italo, ma per fortuna Modena non subisce 'tagli'
Disponibili fino a fine mese gli abbonamenti integrati mensili treno+bus. Dal 1° luglio saranno attivate le nuove tessere Seta "Mi Muovo": le modalità di sottoscrizione sono in corso di definizione e verranno comunicate entro breve