Per il decimo anno consecutivo, il festivalfilosofia ha coinvolto gli Istituti scolastici del territorio per il Progetto Clip, brevi videoletture di brani di classici del pensiero che costituiscono un'"antologia" sul tema dell'edizione 2023, "parola". Coinvolti il Liceo "Muratori-San Carlo" e il Liceo "Venturi" di Modena e il Liceo "Formiggini" di Sassuolo
Un nutrito programma di eventi, tutti gratuiti, affiancherà le lezioni magistrali del festivalfilosofia dal 16 al 18 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Tra le relatrici e i relatori, quasi la metà sono al debutto al festival
Il primo bilancio, ancora provvisorio, indica ottimi riscontri di pubblico per un festival che ha consentito la massima partecipazione nella massima sicurezza. "Giustizia" il tema scelto per la 22esima edizione, dal 16 al 18 settembre 2022
All’inaugurazione della mostra in Galleria Europa nel Festivalfilosofia, Helena Dalli cita la presidente von der Leyen: “Genitore in un Paese, genitore in ogni Paese”
Verrà presentata il 17 settembre 2021, nell’ambito del Festival della Filosofia, la mostra “Confini. Limiti mobili in una realtà che muta”, organizzata dal Museo Universitario Gemma. Tre giorni di visite guidate per scoprire quali potranno diventare i confini del nostro Paese in un futuro prossimo