Dai 2,5 iniziali, salgano a oltre 5,5 milioni i contributi regionali a fondo perduto fino a un massimo di 150mila euro. Startup che si aggiungono alle oltre 120 sostenute negli ultimi 5 anni, con risorse regionali per 15 milioni di euro. In Italia una startup innovativa su 8 è emiliano-romagnola
Un soggetto in grado di assistere il Comune di Vignola nella individuazione di fonti di finanziamento europee, nazionali e regionali. Tutto questo è Idea-re
Investimenti per 19 milioni di euro, 10 di contributi dalla Regione. Dalla Giunta il via libera alla graduatoria delle iniziative sostenute. Tre progetti nel modenese
Ventimila euro a Amigdala e altrettanti al Teatro dei Venti dal bando per animazione sociale e percorsi aggregativi in zona Gramsci - Sacca e in zona Stazione – Crispi
Via libera allo stanziamento di risorse fresche per lo scorrimento della graduatoria di un bando del Programma di sviluppo rurale che finanzia progetti delle imprese zootecniche per le coperture delle vasche di stoccaggio. L'assessore Mammi: "Dobbiamo continuare a sostenere le nostre imprese, e garantire loro i necessari investimenti"
Un supporto concreto a sostegno dei piani di sviluppo del gruppo ceramico garantito da Sace e contro-garantito dallo Stato, come previsto dal "Decreto Liquidità"
Sono 71 i progetti di promo-commercializzazione del territorio che si contendono i contributi regionali, 11 dei quali ripartiti tra Modena e Bologna. L'Assessore al Turismo Andrea Corsini: "concretamente al fianco degli operatori del comparto per sostenerli nella ripartenza"
Prosegue il progetto della Regione Emilia-Romagna per la rivitalizzazione dei centri storici nei paesi colpiti dal sisma 2012. Mette in campo altri 7,5 milioni
Territori, famiglie e lavoro su questi temi si concentrano i finanziamenti straordinari per far fronte alla crisi delle one montane e interne a seguito della pandemia.L'assessore Lori: "Guardiamo alla tenuta sociale ed economica dei territori. Per sostenere la ripresa, occorre uno sforzo eccezionale che metta in campo investimenti velocemente "
Arriveranno entro fine luglio i primi anticipi dei finanziamenti previsti dalla Politica Agricola Comune (Pac), per sostenere le aziende del territorio. Coldiretti: “Abbiamo presentato 11.000 domande”
Unimore vince un bando regionale, insieme all’azienda proponente Landi Renzo. Il finanziamento permetterà di sviluppare la ricerca delle celle a combustibile
Piste da skate nuove, giochi per bambini aree fitness e miglioramento di impianti illuminotecnici ed esterni. Sono quattro gli impianti sportivi che hanno ottenuto il finanziamento comunale
Un bando che prevede contributi da 20 mila euro per l’innovazione e da 10 mila euro per le startup. Arriva “Incredibol” il finanziamento rivolto ai settori creativi
È arrivato l’ok del Consiglio all’applicazione di 5,5 milioni di avanzo, previste le quote comunali negli investimenti con cofinanziamenti. Serviranno per riqualificare zone della città e l’adeguamento di edifici scolastici
Sono stati sottoscritti due disciplinari per il “Giardino Segreto” e il rifacimento della piazza dal Sindaco di Sassuolo Claudio Pistoni e dal Dirigente del MiBACT Dora Di Francesco, che assegnano i finanziamenti da parte del Ministero
Si è chiuso il bando del Comune di Modena per migliorare gli impianti sportivi in diritto di superficie e concessione patrimoniale. La graduatoria rimane aperta. Il contributo complessivo di oltre 26 mila euro stanziato dal Comune nell’ambito delle politiche per la sicurezza urbana. Finanziate tutte le domande ammissibili
Un ciclo di iniziative della Fondazione Democenter: “Pillole d’impresa”, incontri aperti a tutti e su tutto il territorio provinciale. Apertura coi nuovi bandi della Regione
Il sindaco di Fiorano, Francesco Tosi, ha scritto una lettera a Renzi spiegando che: "Il Patto di stabilità non aiuta i comuni, anzi aumenta i loro problemi. Deve essere bloccato o almeno modificato, il prima possibile"
E' stata presentata in Consiglio Comunale la manovra finanziaria del Bilancio 2014 che prevede un investimento di 1 milione di euro per sociale e cultura, tra cui 250mila euro per sisma e alluvione e 103mila per profughi
Il Presidente dell'Associazione Cooperative dell'Emilia-Romagna, Giovanni Monti, ha incontrato istituzioni e sindacati per mettere in atto un programma di ristrutturazione del sistema edilizio della regione per impedire esuberi