Il Comune ha messo a disposizione ulteriori 100mila euro, scorrendo la graduatoria degli interventi per rendere più sostenibili e attrattive le strutture: fondi per Forese nord e San Faustino
Ampliata la platea dei beneficiari e aumentati i fondi rispetto allo scorso anno. Fino a 300 euro per ogni figlio il contributo riconosciuto. Isee annuo entro i 24 mila euro, nessun limite per le famiglie con figli affetti da disabilità
Il sindaco di Modena ha fatto il punto in Consiglio sugli investimenti in programma. Preoccupa l’aumento dei costi: “Dal Governo risorse insufficienti”
Riguarda l'edificio appartenuto alla ditta Lav Fer in via Di Vittorio. Il progetto è stato candidato dalla Regione grazie a un piano di recupero dei siti contaminati
Contributi per 20 polisportive e società che avevano dovuto ridurre l’attività a causa della pandemia. L’assessora Baracchi: “Sostegno per garantire un servizio di valore sociale”
Le attuali apparecchiature, ormai datate, necessitano infatti di una sostituzione con impianti più aggiornati, meno dispersivi dal punto di vista dei consumi energetici, più performanti ed efficienti
Impianti per la pratica sportiva: rinnovati gli accordi di collaborazione. Investimento annuo complessivo di 450mila euro, attenzione particolare rivolta alle disabilità
Chi aveva già presentato la segnalazione dei danni può richiedere un ulteriore ristoro per la sospensione totale o parziale dell’attività. Domande fino al 17 agosto
Sottoscritto un protocollo tra Comune di Modena e Guardia di Finanza per la collaborazione nel monitoraggio degli investimenti e per garantire la legalità
Presentato il progetto che si sviluppa in continuità con l’intervento di riqualificazione dell’ex Ospedale Estense. Finanziamenti da Ministero e Pnrr. Appalto entro l’estate
L’Unione Terre di Castelli ha deciso di investire oltre 740mila euro nella riqualificazione della rete digitale dei Comuni che la compongono, di cui 460mila euro concessi dalla Regione Emilia-Romagna e 257mila stanziati dalla stessa Unione. I lavori saranno realizzati nel 2023 e riguardano gli uffici di sette degli otto Comuni dell’Unione
Le misure di sostegno, avviate a inizio 2019, arrivano così ad oltre 58 milioni di euro. Finora già finanziati mille progetti nei comuni colpiti dal terremoto del 2012. Le domande dal 3 al 31 maggio. Confronto preventivo con sindaci e associazioni di categoria su modalità e criteri
L’Amministrazione di Vignola è riuscita a intercettare una nuova linea di finanziamento per poter realizzare la nuova Palestra al centro sportivo Il Poggio. Si tratta di 480mila euro di finanziamenti regionali
Anche quest’anno il Comune di Sassuolo ha aderito al Fondo per la Sicurezza cofinanziato da Camera di Commercio e da altri 31 comuni del territorio, rivolto alle imprese che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità
Innovazione, rafforzamento della competitività, processi produttivi sostenibili. Prosegue intanto la liquidazione di 105 milioni di euro di indennizzi per danni alle colture, per cimice asiatica e gelate
Via libera alla procedura tecnica per l’erogazione degli aiuti alle imprese colpite. La presentazione delle domande entro il 24 gennaio esclusivamente tramite posta elettronica certificata
Il Ministero dell’Interno, ha destinato i fondi europei facenti parte di “Next Generation Eu” per il progetto di recupero e consolidamento del Politeama, in pieno centro storico, in ia Giovanni Andrea Farosi
Scade lunedì 20 dicembre il termine per presentare le domande relative al bando istituito dal Comune di San Prospero per l'erogazione di un contributo a favore di alcune categorie danneggiate dalle misure anti-Covid