Ca’ Bella: oltre 20 corsi gratuiti aperti alla cittadinanza
Digital marketing, Cybersecurity, Chief value officer e tanti altri. Al via le iscrizioni ai corsi presso il Centro di Formazione Tecnologica Ca' Bella
Digital marketing, Cybersecurity, Chief value officer e tanti altri. Al via le iscrizioni ai corsi presso il Centro di Formazione Tecnologica Ca' Bella
Un intenso calendario di attività per formare i professionisti del futuro del setto della ristorazione e in ambito socio-sanitario
Dall’agroalimentare alla meccanica e meccatronica, dalle industrie creative ai servizi avanzati alle imprese: i percorsi realizzati dagli enti di formazione
Sono partiti da pochi giorni i primi 12 allievi con destinazione Valencia, per maturare esperienza sul campo nei ristoranti della splendida città iberica, senza dimenticare momenti di divertimento
A settembre due allievi della scuola professionale saranno assunti nel settore manutenzione di SETA - con contratto a tempo indeterminato – ed accederanno ad un percorso professionalizzante tramite l’apprendistato di primo livello, che gli consentirà di proseguire la formazione in modalità duale alternando lezioni a scuola e apprendimento in azienda, fino al conseguimento del diploma di quarto anno
La nuova sede si articola su due piani in viale Trento Trieste, nello stabile oggetto della lunga vicenda giudiziaria
Ok del Consiglio a un permesso di costruire convenzionato che consente la trasformazione di spazi dismessi di un’attività produttiva per circa 6 mila metri quadrati
Al via, intanto, corsi per operatori meccanico, edile, del verde, degli impianti termo-idraulici ed elettrici nonché della ristorazione nei territori di Piacenza, Reggio-Emilia, Modena e Carpi, Bologna e San Lazzaro, Rimini e Riccione
Il presidente Ormes Corradini: «La sinergia istituzioni, formazione e imprese produce frutti a favore dei giovani»
L’Associazione che riunisce le 7 Fondazioni ITS della regione ha rinnovato i propri organi. Vice presidente diventa Gaudenzio Garavini, direttore Serse Soverini
Oggetto della formazione saranno tematiche già familiari per gli addetti ai lavoratori del mondo horeca - accoglienza, ristorazione, customer satisfaction, food & beverage e molto altro - che acquisiranno in questo modo nuove skills in inglese, utili e concretamente spendibili
Al via a Modena, con la firma del protocollo tra i partner, il progetto triennale “All hands on stage” ideato dal Teatro dei Venti e cofinanziato dall’Unione Europea
Per alcuni minori stranieri non accompagnati la possibilità di un’occupazione sicura. Muzzarelli: “Passo decisivo per l’integrazione”
Presente stamane nei locali di via Rainusso anche l'assessore regionale Vincenzo Colla. Investimento importante sulla formazione
Percorsi personalizzati per trasmettere agli studenti gli strumenti culturali per muoversi in un mondo multietnico e dinamico
Consegnati oggi gli attestati. L'assessora Calzolari: "Personale specializzato già al lavoro"
Giovani e con un livello scolastico medio/alto: questa la fotografia dei lavoratori che hanno preso parte a corsi di specializzazione nel periodo gennaio/ottobre 2022
A novembre il primo IFTS - Tecnico dell’industrializzazione sostenibile delle produzioni meccaniche; a marzo il corso di formazione superiore per diventare Progettista di componenti e sistemi di advanced manufacturing
La settima edizione inaugurata giovedì 1 settembre in San Carlo. Marco Gestri: “Dal conflitto alla crisi energetica, il ruolo dell’Europa per le generazioni future”
Tipologia contrattuale rivolta ai giovani tra i 18 e i 29 anni. Gli assegni formativi (voucher) si inseriscono nella strategia di rafforzamento delle politiche attive della Regione. Possono attivarla i datori di lavoro privati di tutti i settori di attività
Un percorso gratuito di durata biennale organizzato da Ecipar Cna per la formazione di figure professionali molto ricercate nel mondo del lavoro
Sono aperte le iscrizioni per il corso che promuove la formazione di imprenditori commerciali, figure professionali sempre più richieste dal mercato del lavoro. Promosso da Cescot (Centro Sviluppo Commercio, Turismo e Servizi), il centro di formazione Confesercenti, specializzato nella formazione delle piccole e medie imprese del commercio