L’esposizione, in corso fino al 25 agosto 2019 nelle tre sedi di Fondazione Modena Arti Visive – Palazzo Santa Margherita, Palazzina dei Giardini e MATA – Ex Manifattura Tabacchi, – ripercorre oltre sessant’anni di carriera dell’artista modenese
Nello splendido spazio espositivo di Corso Canal Grande 61, il pubblico modenese avrà modo di ammirare i maggiori esponenti della principale arte visiva solitamente ospitati nei più importanti centri internazionali. Ad accogliere gli appassionati, Valentina figlia di Maurizio Galimberti, riconosciuto poeta dell'immagine in Polaroid
Un viaggio nei manicomi abbandonati grazie alle fotografie scattate dal modenese Gottfried Dunkel, che nella sua "Insania" ha saputo rappresentare un mondo lasciato a sé stesso ma ancora carico di fascino e significati