Pescara ha ospitato l’edizione 2023 dei campionati italiani di 10km su strada. Tanti sono stati gli atleti che si sono sfidati nelle varie categorie, con gli Allievi che si sono cimentati su una distanza inferiore ovvero i 6km
Tante gare e tanti appuntamenti per gli atleti della Fratellanza nell’ultima settimana, in attesa del Challenge Assoluto che da domani mattina animerà il Campo Comunale di via Piazza
Il meeting era strutturato come un Campionato di Società, con le classifiche di ogni gara redatte in base al punteggio parametrato corrispondente alle prestazioni realizzate dagli atleti in base alla fascia d’età di appartenenza
Fine settimana di relativa calma per il calendario emiliano romagnolo dell’atletica. A farla da padrone sono i meeting nazionali ed internazionali che vedranno impegnati diversi atleti della Fratellanza e non solo
Si sono svolti i campionati regionali Allievi, Junior, Promesse e all'assegnazione alla Fratellanza 1874 dell'organizzazione del Challenge Assoluto, manifestazione che mette in palio la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di Molfetta di fine luglio
Le recenti vicende che hanno colpito in particolare la Romagna hanno spinto la Federazione al doveroso atto di derubricare l’evento in un meeting semplice con i titoli che saranno assegnati in un’altra manifestazione
Sfrutta il ‘fattore casa’ e conquista il primo posto a livello regionale sia al maschile che al femminile la Fratellanza nei Campionati di Società Assoluti che nel weekend hanno animato il Campo Comunale di via Piazza con la fase emiliano romagnola. Oltre 1000 gli atleti che si sono dati battaglia nelle rispettive specialità, con tanti di questi che si sono cimentati in più di una gara
Inizia con una medaglia di bronzo l’estate della Fratellanza a livello regionale. A portare il primo piazzamento sul podio è stata la giovane classe 2006 Aurora Gambetta
Nel consueto scenario dello Sporting Club come sempre si sono sfidati gli atleti di ogni età, dai più piccoli ai più grandi, sui diversi percorsi disegnati per rispettare il chilometraggio dedicato ad ogni categoria
Ennesimo fine settimana particolarmente proficuo per la Fratellanza che ha strappato un podio e tanti piazzamenti di prestigio agli italiani assoluti Indoor di Ancona
Domenica a Faenza si sono sfidati gli specialisti del Cross di ogni età nella seconda prova valida per i Campionati di Società, l’ultima per le categorie assolute, mentre per settore giovanile e Master ci sarà un terzo appuntamento coincidente con i campionati regionali individuali in programma il 19 febbraio a Correggio
E’ andato in archivio il primo fine settimana vero e proprio dedicato alla stagione Indoor con tanta Fratellanza in pista fra gli impianti di Parma, Ancona e Padova
Sul percorso allestito all’interno del Parco Ferrari si sono sfidati atleti e atlete di ogni categoria, dai Master fino ai Ragazzi, con la Fratellanza che può festeggiare il successo di Giulia Cordazzo nel cross corto, di Giada Margherita Ligorio tra le Cadette e Adam El Masslouhi tra i Ragazzi, ma non sono mancati altri piazzamenti di peso sui gradini del podio
Appuntamento d'eccezione al Campo Comunale di via Piazza nella mattinata di sabato che, idealmente, ha aperto il fine settimana dedicato ai Campionati di Società Master
Sorridono i pochi atleti della Fratellanza impegnati in un weekend di gare che ha vissuto prevalentemente sulle fasi finali del Mondiale di Eugene, negli Stati Uniti
Tra coloro che si sono messi in mostra negli ultimi giorni su tutti spiccano Giovanni Filippi e Alessandro Pasquinucci, mentre nel weekend sono attesi da sfide di prestigio tra gli altri Jacopo Mussi, Alessandro Ori e Nicholas Laudati
Nella gara che tradizionalmente conclude queste rassegne ovvero la staffetta 4x400 è arrivata la medaglia di bronzo per la squadra femminile che ha firmato un nuovo record sociale e regionale abbattendo i primati precedenti