Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “il mite anticiclone ha i giorni contati, da venerdì e durante il weekend arriveranno correnti più fredde dal Nord Europa che riporteranno un certo dinamismo meteorologico con nubi e locali precipitazioni. Il tutto accompagnato da un calo termico”
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “aumentano le possibilità di una severa ondata di freddo siberiano su mezza Europa da San Valentino con coinvolgimento anche dell'Italia”
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Breve tregua sull’Italia ma è pronta già una nuova perturbazione, che tra giovedì e venerdì riporterà il maltempo al Nord e Toscana. Weekend burrascoso con rovesci, temporali e forte vento”
Gli ultimi aggiornamenti confermano l’arrivo di un’ondata di freddo da Domenica 22 Marzo, con vento e possibile neve anche nella nostra regione. Ecco le zone maggiormente colpite
Con l'arrivo del freddo la pelle ha bisogno di maggiori attenzioni ma l'inverno è anche il momento perfetto per dedicarsi alla cura di alcuni problemi specifici: ecco allora tutti i trucchi e i consigli per una skincare invernale perfetta!
Assessora Pinelli: “Accoglienza quando le temperature si fanno più rigide e progetti che favoriscano il recupero, ma nella nostra città niente dormitori ghetto”
Con l'arrivo dell'autunno il tempo da trascorrere all'aperto diminuisce. Per conservare al meglio il giardino e trovarlo nelle condizioni migliori in primavera, dobbiamo dedicare il nostro tempo alla pulizia. Vediamo cosa fare per avere giardino perfetto
I tecnici del Comune hanno iniziato il monitoraggio della situazione. Per le informazioni ai cittadini è attivo il canale Telegram del Comune di Modena
Assessora Urbelli: “Abbiamo ampliato i posti e individuato tre tipologie. Ma resta la scure del decreto Salvini: potremmo trovarci in strada centinaia di irregolari”
Un febbraio 2018 a Modena e Reggio Emilia più freddo della media attesa si è chiuso con un “gelo tardivo” che si è protratto fino ai primi di marzo. Queste le considerazioni degli esperti dell’Osservatorio Geofisico del DIEF - Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore
Freddo sì, ma niente record, secondo i dati relativi a queste ultime giornate di febbraio, offerti dagli esperti dell’Osservatorio Geofisico di Unimore. La neve prevista per giovedì 1° marzo non si farà attendere e potrebbe in parte cadere, anche se più debolmente, nella giornata di venerdì
Attivo dalla serata di martedì 27 febbraio. Senza fissa dimora non ancora intercettati dai Servizi potranno trovare riparo per la notte. Struttura messa a disposizione dall'Arcidiocesi
Per martedì 27 febbraio a Modena si prevede una temperatura in rapida diminuzione. Rimane attivo il Piano per l’accoglienza invernale delle persone in difficoltà
Al via il nuovo servizio, gli operatori professionali escono anche di giorno per mappare zone a rischio e contattare chi ha bisogno. In questi mesi oltre 90 persone accolte in struttura
Sono in azione da ieri sera i mezzi spargisale nella rete stradale della provincia di Modena. Si ricorda che questa azione non elimina completamente i rischi di insicurezza, perciò si consiglia di mantenere alta l'attenzione
Un weekend in cui le temperature tenderanno a diminuire in tutta la provincia, con precipitazioni prevalentemente piovose nella bassa e nevose in montagna. Modena potrebbe essere toccata dalla neve nella giornata di Sabato
Con 16°C di temperatura media in città a Modena il 2017 è stato per gli esperti dell’Osservatorio Geofisico del DIEF il terzo più caldo degli ultimi 187 anni. Significativo, anche se non da record, il deficit pluviometrico del periodo pari a – 30%
Urbelli: “Accanto agli interventi per rispondere alle situazioni di emergenza, sperimenteremo nuovi progetti per contrastare la povertà estrema”. Otto le associazioni che svolgono l’attività. Prossimamente saranno affiancati e coordinati da un’unità di strada di professionisti: on line l’avviso pubblico
Sono i primi fiocchi di neve per questo quasi autunno 2017 sul monte Cimone. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni per Modena, la bassa e l'Appennino