Castelvetro, si rinnova dopo vent'anni il gemellaggio con Montlouis sur Loire
Risale a vent'anni fa la prima firma del giuramento di gemellaggio tra il Comune modenese e la città francese
Risale a vent'anni fa la prima firma del giuramento di gemellaggio tra il Comune modenese e la città francese
Presenti alla firma con il sindaco Zironi anche il console del paese sudamericano e il figlio del campione
In Italia con la famiglia, è stato il principale fautore del gemellaggio con la città di Kilkenny, della quale è stato sindaco
Un avvicinamento reso possibile dall'Associazione Italia Gioca Senza Frontiere
Un rapporto di amicizia e scambio fra i due comuni che dura da ormai 40 anni
Pescia è un comune toscano in provincia di Pistoia gemellato con Pavullo nel Frignano. Il suo territorio comprende dieci borghi protetti e ubicati all'interno di altrettanti castelli di importante valenza storica e culturale
Gemella di Formigine, Tàbor è una città della Repubblica Ceca dal ricco patrimonio architettonico e museale
Una collaborazione che è iniziata ben 24 anni fa e che solo oggi ha ricevuto il "bollino" istituzionale
Cosa lega Formigine con Saumur, città gioiello della Loira, custode di uno tra i 300 castelli classificati dall'UNESCO patrimonio dell'umanità?
Gemellata con Formigine dal 2018, Kilkenny è famosa nel mondo per una movimentata vita notturna, superbe opere architettoniche e curiose leggende riguardanti l'originale Babbo Natale e i gatti
Gemella di Pavullo nel Frignano dal 2005, Strzegom è una cittadina polacca con la quale intrattiene collaborazioni economiche, sociali, sportive e, in particolare, giovanili
Fondata nei primi anni del Novecento da un gruppo di modenesi emigranti, gemellata dal 2000 con Pavullo nel Frignano, Capitàn Pastene è un piccolo agglomerato di abitazioni sotto i quali tetti s’alzano caldi effluvi di tortellini in brodo e il cicaleccio di una lingua costellata di dialettismi modenesi
Gemellato con Sassuolo dal 2011. il piccolo comune abruzzese fu l'epicentro del sisma che nel 2009 colpì violentemente il capoluogo abruzzese causando la morte di 309 persone
Dalla mirabolante tradizione del gioco della torre umana alle antichissime case grotte passando per il museo Janora e la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Ecco le peculiarità di Irsina, gemella di Sassuolo dal 1991
Città natale dell'inventore e astronomo del 1700 Philipp Matthäus Hahn, polo economico centrale dell'editoria e della stampa dell'intero Baden-Württemberg nonchè custode di un'area paesaggistica protetta e di un vulcano
Oltre al gemellaggio con la tedesca Ostfildern, Mirandola intrattiene dal 1958 relazioni a scopi commerciale e sociale con Villejuif, cittadina francese ubicata a 8 kilometri dalla cattedrale parigina
Si chiama Wernigerode, è tedesca ed è gemellata con Carpi dal 1964
Modena e Londrina intrattengono un rapporto di partnership commerciale ed economica sin dal 1998 minato tuttavia nel 2013 da una mozione presentata in Consiglio Comunale
Gemellata con Modena sin dal 1985, Benxi si trova nella parte nord-est della Cina
Gemellata con Modena dal 1989, Saint Paul (Minnesota, USA) ha un modello di integrazione culturale internazionale da prendere come esempio. Diamo allora uno sguardo al volto della nostra twin city
Ecco una breve lista delle peculiarità e curiosità che caratterizzano e accomunano Modena a Linz, città gemella dal 1993
Cosa hanno in comune Modena, città emiliana, italiana ed europea, e il Kazakistan, stato dell’Asia centrale posto a più di 6.000 km di distanza, senza sbocco sul mare e sovrastato dall’immensa Russia?