La time-capsule modenese è stata sigillata l'8 aprile 2018 ed è destinata all'apertura il 9 giugno 2099, esattamente mille anni dopo la posa della prima pietra del Duomo di Modena
Da lunedì 31 ottobre. L’ampliamento degli orari previsto dalla nuova gestione affidata ad Archeosistemi che riguarda anche il Nuovo Diurno e le sale storiche del Palazzo Comunale
Dopo il restauro terminato nel 2011, solo dal 2015 apertura per tutto l’anno. La Torre civica del sito Unesco interessata da periodiche indagini diagnostiche e verifiche statiche
Da sabato 30 maggio è visitabile la Torre, già da venerdì 28 l’Acetaia comunale, domenica 31 le Sale storiche. Visite a piccoli gruppi su prenotazione. È attivo lo Iat
Alta appena 86 centimetri la torre simbolo di Modena viene realizzata completamente in mattoncini Lego. Mesi di lavoro per un progetto rivolto ai modenesi e alle loro tradizioni
Oltre 58 mila sulla Torre al 30 novembre 2019. Dal 10 dicembre a tutti i visitatori sarà donata una “pallina rossa” per i 700 anni del simbolo di Modena
Tanti visitatori per la Torre simbolo di Modena rimasta chiusa solo il giorno di Natale. Domenica 6 gennaio visita "combo" dell'Epifania con le Sale storiche di Palazzo Comunale
Torre chiusa solo il giorno di Natale. Aperture straordinarie nei lunedì 24 e 31 dicembre. L’1 gennaio si sale al pomeriggio. Visite “combo” con Sale storiche il 26 dicembre e 6 gennaio
E' pronta una nuova convenzione siglata tra Comune e Curia per la gestione del biglietto unico. Dall’introduzione nel 2015, visitatori aumentati di oltre il 50%, da 6.121 a 9.578