Controlli a tappeto dell'Arma nelle sale giochi, un terzo degli avventori ha precedenti
Nuova fase dell'operazione "Locali Sicuri" che vede i carabinieri impegnati in tutta la provincia. Controllati 109 esercizi, senza riscontrare irregolarità
Nuova fase dell'operazione "Locali Sicuri" che vede i carabinieri impegnati in tutta la provincia. Controllati 109 esercizi, senza riscontrare irregolarità
Respinti i ricorsi degli operatori: la delibera sulla mappatura dei Comuni è coerente con la legge regionale
Una sentenza ribalta il giudizio del Tar, facendo valere il decreto "Cura Italia" come proroga anche per i termini del cosiddetto distanziometr
Il territorio nel suo complesso non è certo ai vertici, ma presenta comunque un volume importante, che deve far riflettere. A farlo ci prova il Rapporto stilato da Federconsumatori, Arci e Acli
Tra le 90 quote del sistema anche una giocata alla Tabaccheria Magnanini di Carpi. Due anche nel bolognese. A ciascun giocatore circa 3,5 milioni, al netto delle tasse
Apparecchi "salvi" fino a dicembre 2024. Slitta quindi l'applicazione della normativa regionale per gli apparecchi già presenti
“Improbabile come vincere al gioco d’azzardo” è lo slogan della campagna di sensibilizzazione che sta per partire a Modena. Assessora Pinelli: “L’obiettivo è prevenire le ludopatie coinvolgendo la comunità”
Nuova edizione del bando che mette a disposizione fino a 2.500 euro per migliorie e promozione agli esercenti che aderiscono o aderiranno al marchio “Slot free ER”
Le riflessioni dell'associazione di categoria dopo il dibattito in Consiglio Comunale
L’assessore Bosi risponde a un’interrogazione di Rossini (Fratelli d’Italia – Popolo della famiglia)
Colpo grosso in via Mazzini. In palio per il prossimo concorso un Jackpot da 176.700.000 euro
Un dato che fa riflettere, anche perchè riguarda sempre di più fasce più giovani della popolazione. Si continua a perdere, ma in maniera minore rispetto al gioco "fisico". Lo spiega un'indagine di Federconsumatori
Il calcolo del "distanziometro" previsto per le sale giochi in Emilia Romagna non può prescindere dal rispetto del codice stradale che tutela i pedoni. A scriverlo, riporta Agipronews, è il Tar nella sentenza che accoglie il ricorso presentato dal titolare della sala giochi in via Emilia est 50 a Castelfranco Emilia
L’Amministrazione comunale sta valutando, con i propri legali, la possibilità di presentare appello contro la decisione del TAR dell’Emilia-Romagna
L'emergenza sanitaria cambia le carte in tavola nei contenziosi tra le amministrazioni dell'Emilia Romagna e gli operatori di gioco. L'ordinanza di Carpi che limitava il funzionamento degli apparecchi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22 è stata annullata e gli apparecchi da gioco potranno rimanere attivi senza limitazioni di orario
Erano 29 nel 2016 quando il Comune ha iniziato il percorso per la limitazione e la regolamentazione, oggi sono solo 7. L’assessore Bosi ha risposto all’interrogazione di Venturelli (Pd)
Contrazione davvero notevole per tutto il mondo del gioco d'azzardo, con la nostra regione in linea con la media nazionale. I dati del Libro Blu
Campagne di sensibilizzazione nelle scuole contro il gioco d'azzardo anche attraverso la formazione dei docenti, incontri con le famiglie e gli sportelli d'ascolto all'interno delle scuole. Per questi progetti l'Ausl di Modena avrà a disposizione quasi 800 mila euro provenienti dal Fondo regionale di contrasto al gioco d'azzardo
Federconsumatori Modena è storicamente attiva sulle diverse angolazioni del gioco d’azzardo. Negli anni ha promosso occasioni di dibattito, percorsi formativi, presenza informativa in luoghi pubblici. Ma anche ricerche, momenti di mobilitazione, presentazione di proposte. Con questa indagine vuole dare una cornice della nostra provincia
In Emilia-Romagna e in altre 12 regioni si può tornare a scommettere a giocare in presenza, con rigide regole anti-contagio