Federconsumatori Modena è storicamente attiva sulle diverse angolazioni del gioco d’azzardo. Negli anni ha promosso occasioni di dibattito, percorsi formativi, presenza informativa in luoghi pubblici. Ma anche ricerche, momenti di mobilitazione, presentazione di proposte. Con questa indagine vuole dare una cornice della nostra provincia
Altre 161 sono attualmente soggette a provvedimento di chiusura. Migliorano con il lockdown anche i comportamenti dei giocatori patologici, che si sono allontanati dal "vizio"
Perseguire la creazione di un fronte comune che comprenda stakeholders, istituzioni ed associazioni per il contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico che vede insieme l’Università di Modena e Reggio Emilia, CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità e Fondazione Marco Biagi
Federconsumatori commenta il ricco montepremi incassato al Milion Day, sottolineando come le cifre dedicate alle scommesse siano davvero elevate in città
I Carabinieri hanno controllato il rispetto della recente ordinanza emessa dal Comune, trovando due locali con rispettivamente 80 e 30 apparecchi in funzione in piena notte
Un fondo di 22 mila euro per azioni che promuovono la cultura della legalità nel progetto “Territorio e legalità”. Enti e associazioni possono presentare domanda fino al 17 settembre
Il Trubunale ha confermato l'impianto della legge regionale contro la ludopatia, spiegando che "la tutela della salute prevale sulle attività imprenditoriali"
Sono oltre 1600 in tre anni gli studenti delle superiori che hanno partecipato al progetto promosso da Comune e Ausl. Lo studio della matematica come “vaccino” al gioco d’azzardo
Nel 2019 sono diminuite le cifre spese in slot e videolottery. L’assessore Bosi: “Si cominciano a vedere gli effetti della riduzione degli orari e delle chiusure”
Un fondo di 12 mila euro per migliorie e promozione per gli esercenti che aderiscono o aderiranno al marchio “Slot free ER”. Domande fino al 28 febbraio
Emessa ordinanza di chiusura per la sala giochi e scommesse di via Giardini Sud in virtù della legge regionale 5/2013. Dal 18 gennaio in centro a Formigine uno spazio per il gioco consapevole
Campagne e incontri per sensibilizzare sul tema del gioco d’azzardo anche online i giovani delle scuole. Grazie al finanziamento della Regione in arrivo corsi per docenti e laboratori per studenti, genitori e insegnanti
Domande fino al 14 dicembre per gli esercenti di Modena che aderiscono o intendono aderire al marchio “Slot free ER”. Il bando per migliorie e ampliamento del servizio
Operazione di contrasto al gioco illegale in Emilia Romagna: controllo congiunto della Polizia di Stato e della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Sequestrati 12 totem
Lo dice uno studio condotto su quasi 400 studenti di sei istituti superiori cittadini. Grazie a accordo tra Comune e Comprensivi un progetto di prevenzione rivolto alle scuole medie
Unione del Sorbara e Azienda USL per la prevenzione e il contrasto alle ludopatie. Domani un incontro aperto per illustrare il Piano locale di contrasto alla ludopatia