Selezione dei giudici popolari, i consiglieri Baldini e Stella in commissione
I due consiglieri comunali dovranno validare gli elenchi da trasmettere al Tribunale: si estraggono i cittadini chiamati a far parte delle Giurie popolari
I due consiglieri comunali dovranno validare gli elenchi da trasmettere al Tribunale: si estraggono i cittadini chiamati a far parte delle Giurie popolari
L’Ordinario di Diritto Processuale Penale all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, nominato componente della Commissione di studio per la riforma del processo penale
Il sindaco Muzzarelli ha fatto il quadro della situazione per il recupero del'immobile dell'ex Manifattura destinato a sede del Tribunale e della Procura
Domani una manifestazione nazionale. Anche sotto la Ghirlandina si vive un problema di organico che rallenta indagini e processi
Numeri preoccupanti nella relazione della Procura generale. Salgono soprattutto violenze di genere ed estorsioni. Preoccupa anche il carcere minorile del Pratello
La procuratrice generale reggente di Bologna Lucia Musti: "Le sentenze ci dicono che qui la mafia è stata felicemente adottata"
La novità sulle pene sostitutive apportata dalla Riforma Cartabia si riflette su un processo giunto a sentenza presso il Tribunale di Modena questa mattina
Gli esponenti del centrodestra locale saranno componenti laici del Consiglio, insieme ad altri 8 colleghi indicati dalle forze politiche in Parlamento
Fino a febbraio 2024 i progetti a Modena e Castelfranco gestiti dalla cooperativa reggiana L'Ovile. E nuovi fondi per migliorare la vita in carcere
Accordo tra Tribunale di Modena, Regione, Lepida ScpA e Comune e Provincia. Più servizi digitali e scambi di documenti semplificati tra enti locali e uffici giudiziari
La Camera Penale riflette sull'importanza dei temi al centro dei cinque questiti referendari: "Occasione irripetibile di lanciare un messaggio forte e chiaro alla politica"
Tutte le informazioni sull'iniziativa popolare, spiegata quesito per quesito, per arrivare alle urne consapevoli e informati
Mancano sia magistrati che personale amministrativo: una situazione ben nota che però assume proporzioni sempre più preoccupanti, anche secondo gli avvocati modenesi
Unimore partner di un importante progetto PON sullo studio di modelli operativi innovativi nel sistema della giustizia italiana. Il finanziamento complessivo del progetto è di quasi 9 milioni di euro
L'annuncio dell'ex sottosegretario Ferraresi (M5S): "Ulteriore passo verso la realizzazione"
Assostampa Modena interviene sul recente decreto legge che impone una limitazione da parte della magistratura e delle forze dell'ordine nelle comunicazioni con la stampa
Ascari: "Pianta organica scoperta al 33% e destinata a peggiorare, troppi impegni per i Pm"
Il Csm ha aperto un procedimento a carico di Claudia Ferretti, da ormai trent'anni Pm della procura di Modena. Intanto il trasferimento d'ufficio
Il Partito Democratico presenterà un Ordine del Giorno in Consiglio Comunale. Anche la Camera Penale reclama la nuova figura con compiti di ascolto e controllo
Il Siulp di Modena riflette su recenti fatti di cronaca e più in generale sul sistema giudiziario italiano, lamentando misure che "non si preoccupano di tutelare adeguatamente lo Stato e chi lo rappresenta sul territorio, delegittimandone le funzioni e pregiudicandone la funzionalità"
Dal 21 al 23 maggio la seconda edizione del Festival della Giustizia Penale. Vittime di ieri, vittime di oggi, grandi ospiti nella tre giorni modenese
Iscrizione d'ufficio di tutti i cittadini residenti che nell'anno abbiano compiuto o debbano compiere il 30° o il 31° anno di età e che siano in possesso dei requisiti
Astensione da ogni attività giudiziaria dal 29 al 31 marzo: "Seppure la digitalizzazione del processo è riforma da salutare favorevolmente, il sistema attuale comprime gravemente i diritti dei cittadini e le facoltà dei difensori"