Referendum, dagli avvocati penalisti di Modena un appello per il "sì"
La Camera Penale riflette sull'importanza dei temi al centro dei cinque questiti referendari: "Occasione irripetibile di lanciare un messaggio forte e chiaro alla politica"
La Camera Penale riflette sull'importanza dei temi al centro dei cinque questiti referendari: "Occasione irripetibile di lanciare un messaggio forte e chiaro alla politica"
Tutte le informazioni sull'iniziativa popolare, spiegata quesito per quesito, per arrivare alle urne consapevoli e informati
Mancano sia magistrati che personale amministrativo: una situazione ben nota che però assume proporzioni sempre più preoccupanti, anche secondo gli avvocati modenesi
Unimore partner di un importante progetto PON sullo studio di modelli operativi innovativi nel sistema della giustizia italiana. Il finanziamento complessivo del progetto è di quasi 9 milioni di euro
L'annuncio dell'ex sottosegretario Ferraresi (M5S): "Ulteriore passo verso la realizzazione"
Assostampa Modena interviene sul recente decreto legge che impone una limitazione da parte della magistratura e delle forze dell'ordine nelle comunicazioni con la stampa
Ascari: "Pianta organica scoperta al 33% e destinata a peggiorare, troppi impegni per i Pm"
Il Csm ha aperto un procedimento a carico di Claudia Ferretti, da ormai trent'anni Pm della procura di Modena. Intanto il trasferimento d'ufficio
Il Partito Democratico presenterà un Ordine del Giorno in Consiglio Comunale. Anche la Camera Penale reclama la nuova figura con compiti di ascolto e controllo
Il Siulp di Modena riflette su recenti fatti di cronaca e più in generale sul sistema giudiziario italiano, lamentando misure che "non si preoccupano di tutelare adeguatamente lo Stato e chi lo rappresenta sul territorio, delegittimandone le funzioni e pregiudicandone la funzionalità"
Dal 21 al 23 maggio la seconda edizione del Festival della Giustizia Penale. Vittime di ieri, vittime di oggi, grandi ospiti nella tre giorni modenese
Iscrizione d'ufficio di tutti i cittadini residenti che nell'anno abbiano compiuto o debbano compiere il 30° o il 31° anno di età e che siano in possesso dei requisiti
Astensione da ogni attività giudiziaria dal 29 al 31 marzo: "Seppure la digitalizzazione del processo è riforma da salutare favorevolmente, il sistema attuale comprime gravemente i diritti dei cittadini e le facoltà dei difensori"
Rinnovate le due convenzioni tra il Tribunale e il Comune: le persone condannate sono impiegate per la manutenzione della città e negli uffici della Polizia locale
L'annuncio del Sottosegretario Vittorio Ferraresi: "Se arriverà l'ok saranno risentiti gli uffici territoriali per il piano dei fabbisogni e gli altri interlocutori istituzionali locali”
Alcuni militanti e consiglieri regionali hanno potestato questa mattina in corso Canalgrande
Il coronavirus ferma anche la Seconda Edizione del Festival della Giustizia Penale, la rassegna dedicata al confronto di esperti del settore. Data rinviata probabilmente al 2021
Le quattro parti in causa sono state collegate in video per il procedimento, a carico di uno straniero fermato per spaccio alla Stazione. Un'organizzazione nuova e non certo semplice
Il sottosegretario Giorgis lo ha annunciato all'evento organizzato da Rebecchi, candidato Pd alle regionali: “Pronti ad ascoltare il territorio”
Un progetto volto al reinserimento come approccio diverso a quello della semplice pena "reocentrica": è quanto prevede un accordo tra l'Arcidiocesi, l'Ufficio Esecuzione Penale e la cooperativa L'Ovile
Il sindaco Muzzarelli rispondendo a un’interrogazione del Pd: “Opportunità interessanti e funzionali in zona ex Manifattura Tabacchi, ipotesi da approfondire”:
Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati alla guida dell’associazione che riunisce anche Notai e Dottori commercialisti, e rappresenta oltre tremila professionisti modenesi