Circa 27 milioni di euro in base alla prima stima dei danni tra grandine in Emilia e tromba d'aria in Romagna, oltre 287 le segnalazioni dei privati e 51 quelle delle imprese
In attesa di sapere l’esito della richiesta dello “stato di emergenza”, via libera della Giunta di Modena ad alcuni interventi di manutenzione straordinaria
L'Agenzia regionale per la Protezione civile, in collaborazione con i propri servizi territoriali e i Comuni interessati, stila il bilancio dei danni causati dei violenti nubifragi che si sono abbattuti su vaste aree del territorio regionale al patrimonio pubblico, ai beni privati e alle attività produttive e agricole
A seguito dei danni causati dal maltempo, da lunedì 1 luglio gli uffici del servizio sociale di via Newton si spostano in via Galaverna 8 e piazzale Redecocca 1
La stima comunicata alla Regione per la richiesta dello stato di emergenza. Già oltre 250 le segnalazioni giunte da parte di privati e aziende. Il governo approva lo stato di emergenza
Cittadini e imprese possono indicare i danni non coperti da assicurazione subiti dagli immobili. Necessario conservare preventivi, fatture e documentazione fotografica
Un Sabato 22 Giugno fortemente instabile sulla nostra regione, con temporali intensi e grandine di grosse dimensioni ad interessare diverse aree del territorio. Si può correlare al cambiamento climatico tutto questo?