Per far fronte al problema dei cambiamenti climatici il Gruppo consigliare nell’Unione dei Comuni della Bassa lancia il progetto '90.000 ALBERI PER LA BASSA MODENESE'
Modena finisce al 61esimo posto della classifica delle città più verdì d'Italia di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ore. Bene i valori di alberi e pedonalizzazione ma negativi i settori della produzione di rifiuti, incidenti stradali e i livelli di pm10
Il team Unimore Refuel Solutions ha vinto la “Startup Idea Competition 2020”, nell’ambito "Mobility", tra le oltre 150 proposte in gara. L’idea è quella di rendere Green ogni veicolo diesel, attraverso un piccolo ma sofisticato Biodiesel Kit
Con Hera i modenesi diventano protagonisti del cambiamento. Progetti di educazione ambientale, ingombranti avviati a riuso e segnalazioni di rifiuti. Il report del Gruppo e gli obiettivi raggiunti nel 2019 grazie alla collaborazione fra Hera e le comunità locali
Al via nelle scuole di Castelfranco Emilia l’iniziativa per un approccio sempre più plastic free con la distribuzione agli studenti di borracce in alluminio . L’Assessore alla Cultura Rita Barbieri: “ Un messaggio educativo-culturale importante per prendersi cura del loro futuro”
1300 borracce sono state regalate ai ragazzi pavullesi dell'infanzia e delle elementari grazie ad un progetto promosso dall'Associazione Sei di Pavullo se...
Ripensare la programmazione e l’organizzazione delle manifestazioni in chiave green e sostenibile. Il Comune di Maranello si unisce alle associazioni del territorio nel progetto #Maranelloyesgreen
Sono Mirandola, Baggiovara e Pavullo gli ospedali ammessi al finanziamento dalla Regione. Luci a LED e un nuovo impianto di cogenerazione per ottimizzare i consumi e diventare green
Al via la campagna rivolta ai giovani tra i 18 e i 25 anni con l’obiettivo di piantare
tremila alberi in tutto il territorio nazionale. Turrini : “ Vogliamo portare il nostro ‘contributo green’”
Anche a Modena è disponibile il servizio di car sharing. Una guida utile per comprendere come iscriversi, come funziona, quanto costa e tante altre informazioni utili
Sono 120 in più le chiavi di accesso ai depositi protetti cittadini che si aggiungono alle 768 già in uso. La struttura può contenere 60 biciclette in rastrelliere a due piani
Dodici nel centro urbano, tre nelle frazioni: iniziati i lavori di installazione. Tosi: “Azioni concrete che vanno nella direzione della transizione alla mobilità elettrica”