Il sindaco in Consiglio: “Piano industriale con investimenti e occupazione”. E Modena “blocca” altre azioni per consentire ad alcuni Comuni di venderle. Critiche le opposizioni
Da domani, mercoledì 14 ottobre, un elicottero dotato di telecamere e rilevatori sorvolerà il nostro territorio. Visionerà circa 750 km di linee elettriche aeree in media tensione nell’Appennino e nel Vignolese
Circa 154 tonnellate di ingombranti avviati al riuso solo nel 2019 a Modena. Ogni anno recuperato oltre il 70% dei materiali raccolto nell’ambito dell’iniziativa, realizzata da Hera in collaborazione con Last Minute Market e 18 enti no profit partner del progetto
Il CdA Hera approva i risultati del 1° semestre 2020. Pur scontando gli impatti dell’emergenza Coronavirus, la relazione semestrale evidenzia indicatori economico-finanziari in crescita
Un progetto di riqualificazione della strada, voluto dal Comune di Modena, raddoppia i punti luce per garantire oltre a maggiore resa ed efficienza, un risparmio energetico pari al 60% rispetto agli impianti precedenti, grazie alla tecnologia a led
Con Hera i modenesi diventano protagonisti del cambiamento. Progetti di educazione ambientale, ingombranti avviati a riuso e segnalazioni di rifiuti. Il report del Gruppo e gli obiettivi raggiunti nel 2019 grazie alla collaborazione fra Hera e le comunità locali
Al via in questi giorni una campagna informativa della multiutility che spiega dove vanno conferiti i dispositivi di protezione dal Coronavirus dopo l’utilizzo
Assemblea dei soci Hera: rinnovate le cariche sociali e approvato il bilancio economico 2019. Entra come vicepresidente l'ex assessore modenese Giacobazzi
La mulitutility emiliana ha già iniziato i campionamenti delle acque reflue di Modena, che analizzerà nel proprio laboratorio. Sarà un contributo per lo studio avviato dall'Istituto Superiore di Sanità
Seduta congiunta delle commissioni consiliari venerdì 6 marzo. Le domande sono sette per la designazione di un componente della lista di maggioranza della spa
Sul tavolo c'è una sentenza della cassazione che riguarda l'addizionale provinciale, non dovuta, che potrebbe aprire la strada ad azioni legali per importi molto significiativi. Hera: "Per ora non sono possibili i rimborsi"
Aperto il bando per la designazione di un componente della lista di maggioranza per la nomina del Consiglio di amministrazione. Domande aperte fino al 24 febbraio
Herambiente, di cui fa parte la società Feronia, chiederà un'istanza di riesame sul provvedimento eseguito stamattina e ribadisce di aver già chiarito che l'impianto è in "piena regolarità ambientale"
Un intervento di ottimizzazione dell’acquedotto, con temporanea interruzione di servizio a Castelvetro, e un intervento di rinnovo delle condotte idriche a Vignola. Ecco gli interventi Hera
Un dispositivo innovativo capace anche di captare le fughe di gas. Riguarderà 300.000 utenze, in particolare nelle zone a più alto rischio sismico come la bassa modenese e ferrarese
La collaborazione tra Hera ed Energy Way sta continuando a dare frutti: il depuratore delle acque reflue urbane, a Modena, è stato infatti dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere ulteriormente i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita
Giovedì oltre 160 persone presidieranno impianti e svolgeranno servizi nel modenese. Attivi i numeri di Pronto Intervento e i servizi ambientali; chiusi il call center del Servizio Clienti, gli sportelli e le stazioni ecologiche
Districarsi nella galassia delle denominazioni del Gruppo emiliano e delle società appaltanti può essere complesso e questa confusione viene sfruttata da potenziali truffatori o da chi semplicemente cerca di stipulare nuovi contratti in modo poco limpido
L’intervento, che comporterà per Hera un investimento di circa 90.000 euro, si svolgerà in Via Parolaro e avrà la durata di tre mesi circa. Durante i lavori saranno sostituiti circa 600 metri di tubazioni. Il servizio non sarà interrotto e non sono previste modifiche alla viabilità
La multiutility aderisce all’iniziativa che coinvolge enti, associazioni, gruppi di cittadini nella raccolta di materiali abbandonati. A coloro che faranno richiesta entro il 26 aprile, Hera fornirà gratuitamente materiali come guanti e sacchi, inoltre si occuperà del trasporto e corretto trattamento dei rifiuti raccolti