Oltre 70 nuove attività gratuite per le scuole, una challenge per piantumare fino a 300 alberi e un sito completamente rinnovato: tornano La Grande Macchina del Mondo (4-13 anni) e un pozzo di scienza (14-19 anni). Lunedì 25 e giovedì 28 settembre gli Open Day online per gli insegnanti
Parte il 20 settembre in zona Musicisti a Modena la posa delle nuove infrastrutture da parte di Inrete Distribuzione Energia. I lavori dureranno circa due mesi
I tecnici di Inrete Distribuzione Energia saranno impegnati nella posa di nuovi supporti e cavi nell’area di via Coccola. Per ridurre al minimo i disagi la mattina del 31 agosto sarà utilizzato anche un elicottero
Una riflessione sul sistema di raccolta differenziata ormai entrato a regime in città, tra inefficienze, scarso senso civico e problemi strutturali che si stanno lentamente risolvendo
Qui è possibile anche richiedere una nuova fornitura di sacchi e la sostituzione delle dotazioni smarrite o non funzionanti. Il 92% degli utenti ha ritirato il kit della raccolta differenziata
Attivi tutti i giorni, compresa la domenica mattina, le nuove figure sono destinate in questa fase al recupero degli abbandoni. Con l’entrata a regime delle nuove modalità di raccolta l’attività si sposterà sulla relazione con il cittadino. L’assessore Bosi: “Sforzo integrativo utile, per una comunità che si aiuta nel cambiamento”
Sono 26 e diventeranno presto 36 i tutor con la missione di aiutare i cittadini nell’uso della Carta Smeraldo, fornire informazioni e segnalare criticità. Nelle prossime settimane focus sul Quartiere 2, dove stanno entrando a regime i nuovi servizi
Perdite idriche occulte: dal 2014 al 2022, grazie a questo fondo, è stato possibile risarcire oltre 106 mila utenti ed erogare rimborsi complessivi per perdite idriche sulle reti private per più di 140 milioni di euro
Il cantiere, che procederà per brevi stralci, terminerà a fine anno. Si partirà dall’ITIS Fermi, proseguendo fino a via Nicoli. Poi si passerà a via Barozzi e via Testi
Fra i compiti la rimozione dei sacchi impropriamente abbandonati attorno ai contenitori rifiuti, le segnalazioni ad altri settori di Hera e il confronto con i residenti sulle problematiche
Ok del Consiglio all’odg di Carpentieri (Pd) che chiede progetti ambientali e controllo di Hera. No alla mozione (Lega Modena) su risarcimento dei cittadini multati
Si ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività
La multiutility prosegue il percorso di crescita, con ottimi numeri. Nel Consiglio di Amministrazione nominato Presidente Esecutivo Cristian Fabbri e riconfermato Amministratore Delegato Orazio Iacono
I tecnici della società del Gruppo Hera saranno impegnati per rinnovare e portare sottoterra circa un km di rete elettrica in media tensione a Montale. L’intervento comporterà un investimento di circa 200.000 euro, a carico di Inrete