Aumentata la frequenza di spazzamento e vuotatura dei contenitori stradali. Pulizia speciale di piazze e aree pubbliche dopo lo svolgimento di feste e sagre. Nel Frignano stazioni ecologiche intercomunali
Il Resoconto al 30 giugno 2016 evidenzia un miglioramento dei principali indicatori economici e patrimoniali, nonostante l'impatto negativo determinato dalla recente evoluzione normativa sui ricavi regolati
Grazie alla nuova applicazione gratuita dell'Acquologo, con pochi click è possibile conoscere la qualità dell’acqua del rubinetto, essere avvisati delle interruzioni del servizio per lavori programmati, segnalare una perdita in strada e fare l’autolettura del proprio contatore idrico
Sono stati convocati per Giovedì 21 Luglio i Consigli Comunali di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera per illustrare gli esiti conclusivi della procedura di raccolta delle manifestazioni di interesse ad operazioni di integrazione con il Gruppo AIMAG
In seguito alla vertenza in corso nel settore dei servizi ambientali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro e alle due giornate di sciopero indette a livello nazionale, lunedì 11 e martedì 12 luglio
È nata Inrete, la società del Gruppo Hera per la distribuzione di gas ed energia elettrica. Con l'apertura della nuova società dal 1° luglio cambieranno divisa, ma saranno sempre loro
Hera ricorda ai cittadini lo sciopero di Mercoledì 15 Giugno degli addetti all'igiene ambientale, a seguito della vertenza nazionale in corso nel settore dei servizi ambientali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
Martedì 7 giugno, alle 18.30, con un'assemblea pubblica al ristorante Rita Chichibio il Comune e Hera presentano la raccolta differenziata al via da ottobre
Alla cerimonia presenti rappresentanti del Comune e di Hera, oltre a 200 bambini della scuola elementare Don Milani di Manzolino. Grazie al rilancio della campagna per 50.000 nuove adesioni, già raggiunte in meno di 10 mesi, il Comune di Castelfranco ha ottenuto 20 nuovi alberi
È stata inaugurata questa mattina la nuova area verde del parco Montale 2, grazie all’adesione dei cittadini del Comune di Castelnuovo al rilancio della campagna di Hera “Elimina la bolletta. Regala un albero alla tua città”
Dopo Rimini e Ravenna partono oggi a Modena, per i ragazzi dell’Istituito tecnico industriale “Enrico Fermi” e dell’Istituto di Istruzione Superiore “F. Corni”, i percorsi di alternanza scuola-lavoro
Approvato nei giorni scorsi dall’Assemblea dei Soci il Bilancio di Sostenibilità 2015 del Gruppo. Attenzione al territorio e alle comunità, in un’ottica di valore condiviso, e centralità dell’economia circolare: sono solo alcuni elementi di un quadro in continuo miglioramento che proietta il Gruppo alle sfide per il futuro
Approvato dal CdA del Gruppo il Bilancio di Sostenibilità 2015. Risultati importanti per tutti gli stakeholder (lavoratori, fornitori, azionisti e pubblica amministrazione) con un quadro in ulteriore miglioramento rispetto al 2014
Dal 29 marzo un elicottero dotato di telecamere e rilevatori visionerà circa 530 km di linee elettriche aeree in media tensione nella zona collinare e in Appennino. Obiettivo: prevenire guasti dovuti alla presenza di piante ed eventuali ostacoli vicino ai conduttori
Presentato oggi il piano industriale della multiutility ai Sindaci, alle Commissioni Consiliari e al Tavolo Comunale per la crescita. Importanti investimenti su tutte le aree di business: servizio idrico (60 milioni), ambiente (31 milioni) e reti gas, energia elettrica e teleriscaldamento (80 milioni)
Dal 7 Marzo si da il via ad un mese di lavori e 100.000 euro di investimento per concludere il raddoppio della dorsale che collega Castelnuovo Rangone a San Donnino
Oltre 2,5 milioni di cittadini in 136 comuni emiliano-romagnoli, compresi i 23 comuni del bolognese, possono ora utilizzare l’app per inviare foto-segnalazioni di cassonetti pieni o rifiuti abbandonati, a cui gli operatori risponderanno subito dopo aver risolto il problema
Prende avvio lunedì 22 febbraio da Modena il progetto “Un Pozzo di Scienza” che festeggia l’anniversario con un’edizione interamente dedicata al potere rivoluzionario delle idee. In Emilia-Romagna sono oltre 600 le classi interessate, di cui 90 nel modenese
La multiutility si conferma, ancora una volta, una tra le migliori imprese italiane per l’attenzione rivolta alle condizioni lavorative dei propri dipendenti
Hera Luce ha terminato i lavori di riqualificazione previsti dal Comune di Modena nella zona di Largo Risorgimento. Restyling anche per i semafori, per garantire un livello ancora maggiore di sicurezza a pedoni e ciclisti
Tra le prime città in Italia ad aver avviato la sperimentazione degli apparecchi di nuova generazione, da lunedì verrà avviata l’installazione di altri 22.000 contatori gas nella zona nord della città. Obiettivo: consentire la telelettura e avere bollette sempre basate sui consumi reali
Ok del Consiglio all’odg del M5s su Emiliana Rottami per chiarire il processo di stoccaggio e recupero del vetro conferito da Hera e frutto della raccolta differenziata
Quattrocentocinquanta lampadine per ravvivare una zona di Modena problematica e densamente abitata; è il dono che la società del Gruppo Hera che gestisce l’illuminazione pubblica ha fatto alla città