Si dicono soddisfatti i 6 vincitori del concorso Hera che hanno ricevuto gratuitamente un auto-elettrica per tre mesi. In media hanno fatto 1.100 km lungo i quali hanno sperimentato questa nuova forma di carburante che sà interpretare il futuro
Dopo Sassuolo e Modena, la campagna Hera ha fatto tappa a Castelfranco Emilia. Alla cerimonia presenti rappresentanti del Comune e di Hera, cittadini e tanti bambini delle scuole primarie Guinizelli e Marconi
Ora il Comune ha una partecipazione diretta nella società per azioni. Ma il Contratto di sindacato tra gli enti locali modenesi assicura la condivisione delle strategie
Dal 15 giugno le zone artigianali e industriali di San Cesario e Castelfranco Emilia passeranno alla raccolta porta a porta. Hera ha disposto da oggi il tour di due operatori che risponderanno alle vostre domande, ecco come riconoscerli
Hera punta agli studenti dell'ITIS Fermi per preparare i tecnici del futuro nel gestire e migliorare il sistema idrico. Questo è stato il progetto HerAcademy messo in campo dall'azienda i luce e acqua modenese
L'Assessore Guerzoni promette 38 nuovi punti luce e 16 sostitutivi entro Settembre. E' questo l'obiettivo che si è dato il progetto MoPensaLed con il quale il comune intende risparmiare 200 mila euro grazie all'illuminazione led
Alla cerimonia presenti rappresentanti del Comune e di Hera, cittadini e tanti bambini della scuola elementare Buon Pastore. Piantati 30 alberi donati dalla multiutility in un progetto ormai consolidato
Campagna Hera "Regala un Albero alla tua città": inaugurata questa mattina l'area verde del Parco Vistarino. Alla cerimonia presenti rappresentanti del Comune e di Hera, cittadini e tanti bambini della scuola elementare Pascoli
Arrivate anche in questi giorni alcune segnalazioni su comportamenti anomali e su vere e proprie truffe messe a segno da finti tecnici. Ecco come riconoscere gli agenti autorizzati da Hera e tutelarsi da possibili truffe
Il prossimo 28 aprile a Bologna si terrà il presidio dei dipendenti della multiutility emiliana, destinata a passare a maggioranza di capitale privato, con una controversa governance pubblica che dovrebbe essere garantita dal solo Patto Sindacale
E’ online da oggi il Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Hera. Circa 1,6 miliardi la ricaduta economica complessiva sul territorio servito dalla multiutility. Ottime le performance nell’area di Modena, dove la differenziata sale al 59,3%
Ok allo scoglimento della società Hsst e al nuovo patto di sindacato tra soci pubblici per la partecipazione in Hera, che diventerà a maggioranza privata, ma controllata con dinamiche di governace in mano agli enti locali. Approvati anche due ordini del giorno di Pd e M5s su governance e acqua pubblica
Davanti al voto per la cessione della maggioranza delle azioni Hera, Sel e Pd si spaccano. La sinistra si dichiara contraria, seguita dai 5 Stelle e da Per Me Modena, ma per il Pd non c'è altra soluzione e cerca l'unità nel voto favorevole
Il Gruppo Hera riceve il premio "Italia su Italia" agli M&A Award 2015 dopo l'integrazione con Amga Udine. Un premio destinato a quelle aziende che stanno crescendo e vogliono competere nel mercato globale
Sindacati e Sel contro i provvedimenti che fanno calare al 48,8% le quote pubbliche della multiutility emiliana. Il Partito Democratico sponsorizza la scelta, ma Sel non ci sta e si prepara a votare contro la delibera
La raccolta differenziata porta a porta del Centro Storico sarà spiegata da nove tutor da domani. Hera avvia la campagna di comunicazione sulla riorganizzazione della raccolta di plastica e carta. Ecco come riconoscerli
Stamani si sono verificate due interruzioni, a Marzaglia e in zona Torrazzi, provocate da piante cadute in seguito alle forti raffiche. Grazie all’immediato intervento dei tecnici Hera, la quasi totalità delle utenze è stata rialimentata entro una quindicina di minuti
Dal 30 marzo Hera inizierà la sostituzione di oltre 13.000 apparecchi per la misurazione dei consumi di acqua, gas e teleriscaldamento, con l’obiettivo di consentire la telelettura e avere bollette sempre basate sui consumi reali
Stefano Venier, Amministratore Delegato Hera: "Ai positivi risultati raggiunti hanno contribuito in modo rilevante le attività regolate, ma riflettono altresì la capacità del Gruppo Hera di operare sui mercati liberalizzati come evidenziato dal costante aumento delle quote di mercato sia nei volumi dei rifiuti speciali sia nella clientela energy"
Il Comune di Vignola ha attuato un nuovo piano per raccogliere i rifiuti in centro storico. L'intenzione è di riequilibrare costi e benefici con un progetto innovativo che possa colmare le falle del precedente
Verranno modificati da Hera 250 metri di rete idrica a Vignola nella zona di via Libertà. Verranno cambiate le tubature, con l'introduzione di impianti più larghi per permettere una maggiore portata. La durata sarà di 40 giorni, con l'inevitabile modifica della viabilità vignolese
Si parla spesso del rapporto scuola-lavoro, per raggiungere questo obiettivo il Gruppo Hera e l'ITIS Fermi hanno unito le forze. Gli studenti del Fermi hanno visitato la centrale regionale Hera per imparare in una sessione di incontri un mestiere
Hera rinnova la sua applicazione Il Rifiutologo, ora disponibile in 30 comuni, tra cui Sassuolo, Formigine e Castelfranco Emilia. L'app riconosce oltre 400 mila prodotti di distribuzione nazionale e permette di aggiornarsi sulla base delle segnalazioni
Sondare prima i potenziali compratori locali per non passare immediatamente alla fusione con Hera: questa la decisione assunta insieme al collegio sindacale di Aimag. I Sindaci: “Tutte le strade restano aperte”