Nessuna richiesta da inoltratre al gestore, ma cifre calcolate automaticamente e sottratte dalle future bollette. Ecco la tabella che spiega gli indennizzi previsti dopo l'emergenza neve che ha lasciato al buio e al freddo migliaia di cittadini
La Lista La Torre chiede un'interrogazione sui disagi avvenuti durante l'ultima nevicata. Chiede quali tipi di rimborsi sono previsti per i disservizi di Hera
L'assessore al bilancio Carla Ludovica Ferrari: "Con l'affidamento diretto a Hera, in qualità di gestore del servizio di raccolta rifiuti, il Comune ha ottenuto condizioni economiche migliorative. Come Comune inoltre ci aspettiamo, e ci auguriamo, di arrivare al più presto alla tariffa puntuale sui rifiuti, come annunciato dal Governo".
La multiutility Hera StartUp offre servizi agli imprenditori under 35 di attività avviate da meno di 18 mesi. Si tratta di una collaborazione tra Hera e l'incubatore Democenter volta ad agevolare i giovani startupper modenesi
Il Gruppo è primo nella classifica emersa dallo studio Top Utility, che analizza le performance delle più importanti aziende di pubblico servizio del Paese
I lavori, previsti dal piano investimenti approvato da Atersir comportano un investimento di circa 250.000 euro; inizieranno martedì 27 gennaio a Colombaro e vedranno la posa di circa 1 km di rete idrica, con una condotta di 30 cm di diametro che unirà gli impianti idrici potabili
Quattrocentocinquanta lampadine per ravvivare una zona di Modena problematica e densamente abitata; è il dono che la società di Hera che gestisce l’illuminazione pubblica ha fatto alla città
Presentata in commissione la delibera per il Consiglio comunale di Modena: maggiore prudenza per valutare le disposizioni della Legge di Stabilità 2015 sulle partecipate locali. Entra anche il Comune di Udine
I tecnici hanno svolto un'attività straordinaria di ricerca fughe nei comuni di Pievepelago, Fiumalbo, Riolunato, Montecreto, Frassinoro, Sestola dopo il sisma che in settembre ha interessato la montagna. Gli esiti sono stati rassicuranti: il terremoto non ha provocato rotture o anomalie alle reti di distribuzione
Dal 26 settembre i vecchi apparecchi per la misurazione dei consumi di gas verranno sostituiti gratuitamente. Obbiettivo: più sicurezza e informazioni puntuali sui consumi
Il CdA Hera approva i risultati del primo semestre 2014. Tutti gli indicatori si confermano in crescita, grazie al buon andamento delle attività regolate e della vendita di energia elettrica
L'Assessore di Sassuolo Pistoni sostiene che non è possibile uscire da Hera prima del 2016 a causa di un contratto della Lista Sassolesi e sottolinea "ci siamo riservati di ricorrere al TAR"
La multiutility emiliana lancia un'iniziativa virale in Rete per promuovere il corretto smaltimento dei rifiuti, anche attraverso la sua App. Ecco il video
I nomi sono stati annunciati dal sindaco Pighi in Consiglio Comunale, presentando la fusione di Hera con Amga Udine. Le funzioni Energia e Calore verranno conferite ad Hera, mentre la distribuzione del gas ad Acegas-Aps
Partito lunedì con la carta e martedì con plastica e lattine, il servizio di raccolta rifiuti porta a porta decolla senza intoppi. Hera: "Si procede per gradi, mantenendo la possibilità di conferire nei cassonetti stradali e intensificando controlli e giri di raccolta".
L’operazione ‘Elimina la bolletta, regala un albero alla tua città’, avviata dal Gruppo Hera ha raccolto oltre 44.000 adesioni. I primi 500 alberi nei 17 Comuni più virtuosi: a Modena si inizia dal parco di via Buon Pastore
Il sindaco di Modena replica a Rete Imprese difendendo le ricadute positive per il territorio dall'attività della multiutility: 149 milioni di euro nel 2012. E respinge ogni ipotesi di conflitto di interessi per il Comune
Domani sera Rete Imprese Italia presenta all'amministrazione comunale modenese le sue proposte per il rilancio dell'economia locale, prima fra tutte una nuova visione di Hera come strumento a servizio del territorio
Un passaggio sul revamping della terza linea dell'inceneritore in un documento ufficiale di Hera porta scompiglio. Il capogruppo PdL attacca, ma la multiutility smentisce: "Affermazioni prive di ogni fondamento"
Nuovo servizio predisposto da Hera, che ha installato in 7 punti della città le colonnine per poter gettare le bottiglie piene di olio frusto. A Modena si buttano ben 40 tonnellate di olio alimentare all'anno, che vengono in parte recuperate come biodiesel
L'esponente di centrodestra va al contrattacco e rispedisce al mittente la sicurezza ostentata da Pighi e Sabattini sul controllo delle scelte di Hera riguardo all'inceneritore: “Non mi pare sia mai prevalso il ruolo di amministratore pubblico”
"Se non entra nel cassonetto lo getto dove capita": si fa largo il malcostume indifferenziato in diverse zone della città, dopo l'introduzione dei nuovi bidoni di Hera. Una riflessione per tutti i modenesi, per guardare oltre le polemiche sulle politiche ambientali