In Emilia-Romagna migliorano le aspettative di crescita della produzione per gli industriali, come evidenziato in un report presentato in collaborazione con Unioncamere e Intesa Sanpaolo
L’azienda veneta specializzata in soluzioni tecnologiche su misura nel campo della meccatronica avanzata è entrata a far parte del Network Fornitori Accreditati di CRIT, innovation hub modenese che sviluppa progetti di ricerca, trasferimento di conoscenze tecnologiche ed analisi di informazioni tecnico-scientifiche
Oggi in viale Aldo Moro tavolo di salvaguardia occupazione al quale ha partecipato anche l'amministratore delegato di Keestrack, azienda belga del settore dei macchinari industriali che nel dicembre scorso ha manifestato interesse ad acquisire l'azienda modenese. Goldoni, marchio storico di macchine e trattori per l'agricoltura, occupa 179 dipendenti e coinvolge un indotto considerevole di realtà medio piccole del territorio
Gilberto Luppi e Carlo Alberto Rossi, rispettivamente Presidente e Segretario Lapam Confartigianato, presentano i dati del 2020 e le aspettative per l’anno in corso: "Il 2021 sarà un anno cruciale: vogliamo che sia una rinascita e una ripartenza"
La cinese FAW e l'americana Silk EV firmano una joint venture per produrre auto di alta gamma full electric e plug-in nella Motor Valley dell'Emilia-Romagna. "Location sarà scelta insieme a Bonaccini"
Oggi tavolo istituzionale con proprietà, sindacati e rappresentanti dei lavoratori dell'impresa che produce cartone ondulato per imballaggio e occupa 110 lavoratori. L'appello dell'Assessore Colla
L'azienda di Campogalliano ha ottimizzato la tecnologia sviluppata da Unimore e già applicata ad esempio al Policlinico di Modena e all'Anagrafe di via Santi
Crollano le aperture di nuove imprese, ma anche le cessazioni. Perdono aziende gran parte dei settori manifatturieri, mentre nei servizi il calo è concentrato solamente nel commercio e nei trasporti
Gli esercizi sono formalmente aperti e noleggiano ciaspole e slitte, ma ovviamente a regime talmente ridotto da rappresentare un introito prossimo allo zero
Interventi ambientali per mitigare l'impatto. Lo stabilimento darà lavoro ad almeno 200 persone a tempo intdeterminato entro il 2023. Selezioni del pesonale in primavera
Ieri nuovo incontro per l'azienda modenese controllata dalla Weichai. Colla: "La Regione monitorerà gli sviluppi e l'eventuale acquisizione dell'azienda, nell'interesse dei lavoratori e delle loro famiglie"
Si parte con quelle più a rischio: trasporti e logistica, lavorazione carni, grande e media distribuzione organizzata, metalmeccanica, alimentare e ortofrutta, mobile imbottito, assistenza domiciliare e familiare, aziende con attività in appalto
Il Codacons dalla parte di consumatori e negozianti. L'associazione apre il nuovo anno con una serie di iniziative a tutela non solo dei cittadini, ma anche di attività, imprese e negozi pesantemente danneggiati dall’emergenza Covid