Dovranno essere in grado di rispettare a pieno i protocolli per la sicurezza nei luoghi di lavoro e darne comunicazione al Prefetto. Il presidente della Regione: "Nessun via libera generalizzato, l'azione di contrasto al contagio prosegue ma intanto creiamo le condizioni per poter ripartire garantendo la sicurezza di lavoratrici e lavoratori"
In forte calo le nuove imprese registrate. Tra i settori, penalizzate le industrie manifatturiere, tranne farmaceutica e plastica. Nel terziario decrementi nel commercio e trasporti
Il presidente Bonaccini: "La salute prima di tutto: protocolli a garanzia di lavoratori e lavoratrici. Sperimentiamo aperture anticipate, pronti a garantire tutto ciò che serve in termini di sicurezza"
Il presidente Valter Caiumi analizza i dati: "Numeri impressionanti, alla normalità non si torna". Sulla ripresa: "Evitare una pericolosa deregulation"
Oltre alla già nota riapertura di librerie e cartolerie è prevista anche la riapertura di negozi di vestiti per bambini e neonati. Prolungati gli orari dei supermercati
L'idea della nota impresa fioranese è stata quella di costituire una Banca Ore Solidale per aiutare chi lavora nei settori sospesi dall'ultimo Decreto di marzo
I dati analizzati dall'Istituto Ricerche Economiche e Sociali dell'Emilia-Romagna fotografano forti differenze tra i territori. Modena e Reggio sono le province che potrebbero risentire di più dello stop forzato
La Regione Emilia Romagna, in collaborazione con Arter, ha messo a punto un documento a supporto di tutte le aziende manifatturiere della regione che vogliano produrre mascherine chirurgiche
Liquidazioni in tempo record per il comparto ortofrutticolo e domanda unica. Le proroghe dall'1 al 23 aprile per le varianti ai lavori eseguiti nelle campagne 2017-2018, 2018-2019 e 2019-2020 e dal 31 maggio al 22 giugno per il fine lavori le domande di pagamento a saldo
L'analisi dell'associazione di categoria prevede un rischio di perdita del lavoro per 10.000 addetti. Finora una ditta su cinque ha attivato gli ammortizzatori sociali
Approvato un bando per l'abbattimento dei costi per l'accesso al credito mettendo a disposizione le risorse che sosterranno investimenti per circa 100 milioni del sistema produttivo emiliano-romagnolo. Gli assessori regionali Colla e Corsini: "Una prima rapida risposta per la sofferenza economica delle attività produttive"
Grandi realtà si sono giò fermate, altre stanno valutando il da farsi con un confronto sindacale. Una situazione in divenire dove esigenze economiche e tutuela della salute si intrecciano in modo a volte troppo complesso
Viale Aldo Moro chiarisce le condizioni di accesso stabilite dall'Accordo sottoscritto con i soggetti aderenti al Patto per il Lavoro. L'assessore Colla: "Possono accedervi tutti i datori di lavoro privati di ogni settore che non possano fruire degli ammortizzatori ordinari"
La sigla che riunisce Confesercenti, Cna, Confcommercio e Lapam lancia l’allarme: “Un’emergenza sanitaria che potrebbe portare alla perdita di 100.000 posti di lavoro su scala nazionale. Occorrono misure straordinarie per tutte le imprese”
L'assessore allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, chiede una proroga di un mese per scongiurare la chiusura dello stabilimento della J Colors di Finale Emilia. Colla: “Ci sono le condizioni per il rilancio dell'azienda, l’impegno sarà massimo a tutela dei posti di lavoro"
Indagine di Cna sottolinea un certo pessimismo tra gli imprenditori. L'associazione chiede uno sforzo alle pubbliche amministrazioni per appaltare i lavori locali in modo diretto