Muzzarelli commenta la lettera ricevuta dal ministero delle Infrastrutture, che invita la Provincia di utilizzare le risorse già stanziate per il 2018 per la messa in sicurezza dei ponti
Sono stati consegnati i lavori di ristrutturazione della sede stradale nel tratto tra via Crespellani e via del Pozzo Consentirà di raggiungere in bici il centro storico dalla tangenziale
Sono trenta i ponti segnalati dai tecnici provinciali che seppur sicuri, necessitano di 18 milioni di euro di investimento per poterli ammodernare e mantenerli in ottimo stato di salute
“La bretella di collegamento Campogalliano – Sassuolo, e con essa tutte le opere accessorie previste, è necessaria oggi come se non più di vent’anni fa e bloccare la sua realizzazione sarebbe da irresponsabili: per il distretto, per la sua economia e per i posti di lavoro”
Completati i lavori per ridurre la velocità di transito a non oltre i 30 chilometri orari. Intervento in corso nel quartiere Sacca con termine previsto per fine luglio
Sarà l’approvazione delle linee guida delle prossime fasi per il recupero dell’ex Amcm e il trasferimento di proprietà di immobili del comparto in cambio di opere pubbliche il tema principale al centro del Consiglio
Progetto in commissione per il via libera del Consiglio comunale alla deroga. Niente più palestra e un piccolo negozio a piano terra su piazza Matteotti
Verrà realizzato da Mapei un nuovo parcheggio pubblico in via Valle d’Aosta per una spesa complessiva pari a € 281.235,06 Iva compresa, completamente a carico dell’azienda
Alberto Silvestri, sindaco di S.Felice sul Panaro: "Stiamo valutando l'idea di trasformare l'ex caserma in sede di associazioni culturali, in particolare della scuola di musica Carlo e Guglielmo Andreoli che coinvolge oltre 90 ragazzi del paese"
Per l’ulteriore abbattimento delle emissioni e la mitigazione degli odori dall’impianto di via Zarlati. L’entrata in funzione è prevista entro gennaio 2018
"Perché non mettere in cantiere una rotonda o nell’intersezione con viale Autodromo o in quella con viale Italia?" Questo è quanto chiesto da Lapam per migliorare la viabilità a Modena
Conclusa la stagione estiva, il Consorzio Burana si mette all’opera per l’avvio di diversi cantieri di lavori sia in pianura che nel territorio collinare e montano
Era risultata lesionata nella parte sommitale dal terremoto 2012. Proseguono gli interventi post sisma anche al cimitero di Piumazzo e alla scuola Anna Frank di Panzano
L'assessore Donini definisce l'analisi attuale dei ministeri sul caso Cispadana "Una bellissima notizia per il territorio. Stiamo sbloccando opere ferme da decenni, ora è il tempo del fare"
I lavori, che saranno realizzati quest’anno, riguarderanno il presidio dei torrenti e fossi minori, il consolidamento dei versanti della montagna, la manutenzione della vegetazione lungo i corsi d’acqua, delle strade e degli acquedotti di bonifica in diverse località
E' stato pubblicato il Dossier di Legambiente sulle aree cementificate nel 2017 a Modena e in provincia. Ecco un'analisi di tutte queste zone da parte di Legambiente stessa
Cambia la struttura della strada tra via Formigina e viale Italia, accanto al Parco Ferrari, con l'intento dichiarato di limitare la velocità delle auto in transito