Il nuovo ponte di Bomporto, la messa in sicurezza del ponte Motta a Cavezzo e l'ampliamento dell'istituto Meucci a Carpi sono solo alcuni degli interventi alle infrastrutture della provincia
Via libera della Giunta all'accordo con il Consorzio attività produttive per la realizzazione dell'opera. Renderà più fluido e scorrevole il traffico sulla storica via
Federconsumatori ritiene urgente rilanciare il progetto originario del nodo ferroviario di Modena che, oltre ai nuovi collegamenti AV, prevedeva il potenziamento delle infrastrutture della stazione
Seppur lo stato complessivo del ponte non comporta un pericolo immediato e non si rende necessario un provvedimento di inagibilità, in primavera si faranno i lavori al Ponte sul Foscaglia
L'assessore Giacobazzi interviene dopo la Conferenza dei Servizi che si è svolta a Roma, auspicando una soluzione: "Opera fondamentale". Chincarini (Per Me Modena): "Sentenza prevista, tempo perso"
L'impatto della bretella autostradale Campogalliano Sassuolo e le criticità ambientali nel territorio di Marzaglia saranno l'argomento dell'incontro pubblico organizzato dal MoVimento 5 Stelle Modena Mercoledì 9 marzo alle ore 21
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato un atto che archivia lo stop imposto la Ministero dei Beni Culturali alla Valutazione di Impatto Ambientale. L'assessore Donini: "Ora l'obiettivo è la statalizzazione dell'opera e l'apertura dei cantieri entro il mandato"
Il Ministro Delrio ha dato l'annuncio dell'intesa che verrà firmata la prossima settimana. Grazie a questo passo potranno accelerare i progetti della Cispadana, della Campogalliano-Sassuolo e della Ferrara-mare
Tante nuove arterie e tratti stradali cruciali per il territorio - nel bene e nel male - sono nell'agenda del confronto fra il Ministro e il Presidente della Provincia
Con lei l'On. Giuditta Pini, il Consigliere regionale Luciana Serri e tecnici della Protezione Civile e del Servizio Tecnico di Bacino. A illustrare le caratteristiche del manufatto e le criticità presenti gli Assessori del Comune di Pavullo Stefano Iseppi e Stefano Scaruffi
Il sindaco all'indomani della decisione di quotare in borsa la società del Marconi: “Quello scalo è anche nostro, tutti facciano la propria parte”. Numeri molto positivi per l'hub aeroportuale regionale
Legambiente è salita sul treno Modena-Bologna per lanciare un messaggio a favore dei pendolari. Con questo si è lanciata una denuncia dei difetti del nostro sistema ferroviario e le proposte mosse dagli esperti per migliorarlo
Dopo la nascita del movimento a livello regionale, gli EcoDem arrivano anche a Modena con una loro associazione. Hanno in mente diverse proposte per i grandi temi delle infrastrutture e dell'ambiente, e si dichiarano vicini, ma comunque autonomi dal PD
Il Ponte Secchia di Sassuolo tornerà ad essere agibile per le auto da Sabato 4 Aprile, ma forse anche già dalla sera di Venerdì. Sono in corso lavori di manutenzione ai giunti del ponte per garantire la sicurezza
Il gruppo "No alla Bretella Campogalliano-Sassuolo" esce dal web e si incontra con i cittadini Venerdì 27 Marzo. Il comitato vuole sensibilizzare davanti ad un investimento inutile e distruttivo per l'ecosistema, per poi avanzare una petizione
Legambiente attacca il progetto Cispadana facendo notare che dei 4 milioni di ghiaia previsti nel 2006 ora ne servono 15 milioni. Un progetto che secondo Legambiente sta facendo lievitare i suoi costi ogni giorno passa
Mercoledì 28 Gennaio sul Ponte Motta di Cavezzo lungo la Strada Provinciale 5 si circola in senso doppio alternato. Ciò consente ai tecnici della Provincia di effettuare sondaggi geognostici
Sono iniziati ieri pomeriggio i lavori di messa in sicurezza della copertura dell'ex caserma dei carabinieri in via Pretorio. La zona sarà transennata per circa 15-20 giorni
Il Ministro Lupi, ospite di CNA a Modena, conferma il via libera alla nuoa arteria autostradale: “Opera strategica, vigileremo sui tempi”. Ma si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato
"Bologna ci deve 170 milioni in 10 rate. Ce la faremo entro il 2020". Così Maurizio Lupi sulla realizzazione dell'infrastruttura viaria sollecitata dalle amministrazioni locali: "Attendiamo l'insediamento della nuova Regione"
Il ministro in visita a Modena conferma l'annuncio fatto da Rfi, che conta di rendere operativo il polo logistico entro la metà del 2015. Poi aggiunge: "Integrarlo con il Brennero, sennò non funziona"
Si chiama Progetto 18 la sperimentazione del super-tir di 18 metri che ha l'obiettivo di ridurre il costo del trasporto merci. La cooperativa Unitrans vedrà nei prossimi mesi una quantificazione dei benefici che il progetto porterà ai trasporti
Muzzarelli chiede interessamento per accelerare i tempi di attuazione della Modena-Sassuolo, del casello Modena nord e della complanare fino a Modena sud