Seta ha presentato oggi gli 11 nuovi bus a metano che entreranno nel sistema dei trasporti modenesi. Durante l'evento Muzzarelli, sindaco di Modena, ha ribadito l'importanza di svecchiare il sistema dei trasporti e ridurre l'inquinamento
Il sindaco di Modena, Muzzarelli, blocca il rincaro dei biglietti Seta fino alle elezioni regionali, una trovata politica? Non si sa, ma per un altro mese gli studenti eviteranno di pagare decine di euro in più per gli abbonamenti e biglietti
Snam Rete Gas ha depositato in Provincia le modifiche al tracciato, per il ruperamento del borgo di Cornazzano. La Conferenza dei servizi dovrà dare una risposta entro sei mesi
Entra in vigore a Sassuolo il regolamento per l'accesso ZTL, qui di seguito vengono spiegati gli orari e i soggetti qualificati ad accedere alla zona centro
Nei giorni 6-7 a Maranello la viabilità sarà momentaneamente modifica per far spazio alla gara ciclistica in mountain bike del Granfondo della Ceramica
Questa mattina sono iniziati i lavori in Via Emilia per sostituire all'asfalto i cubetti di porfido recuperati durante i sottoservizi di gas e acqua, per ridare alla via principale della città il look originario
Il Presidente dell'Associazione Cooperative dell'Emilia-Romagna, Giovanni Monti, ha incontrato istituzioni e sindacati per mettere in atto un programma di ristrutturazione del sistema edilizio della regione per impedire esuberi
Seta è tra i servizi meno amati dai cittadini modenesi. Questa mattina l'autobus 8 ha saltato quattro corse, sul 3 le macchinette non funzionanti hanno rubato denaro a più passeggeri e i prezzi aumenteranno
L'assessore alla Mobilità Giacobazzi sostiene che "Ok all'armonizzazione, ma sul piano serve approfondimento", per agevolare i cittadini dal punto di vista tariffario
Tutta la tangenziale è lunga circa sette chilometri: dalla provinciale 255 Nonantolana verso Modena supera il centro abitato per arrivare ancora sulla provinciale lato bolognese
Il Consiglio comunale ha approvato la delibera propedeutica alla variante per l’area di circa 18 ettari ubicata tra la tangenziale, strada Ponte Alto e stradello Anesino
Il traffico veicolare riprenderà dalle ore 6. Il tratto stradale è stato sottoposto ad un intervento provvisorio eseguito da tecnici del Comune di Modena
L'opera, che fa parte dei lavori della Provincia del secondo lotto della variante al centro abitato di Nonantola, consente collegamenti in bici e a piedi più sicuri tra la frazione di Casette e il centro del paese. Apertura mercoledì 8 gennaio
Le piscine avevano subito ingenti danni dal sisma e nel giro di quattro mesi dall’inizio dei lavori (previsti ai primi di dicembre) saranno completamente ristrutturate: il costo dell'intervento ammonta a 515mila euro
I lavoratori chiedono che la linea messa alla pari di tutte le altre, sia per quanto l’installazione di obliteratrici, che sulla tempistica di avviso di ritardo e/o soppressione dei treni, sia per la dotazione del personale di strumenti idonei per il controllo
Il Consiglio approva la mozione del Pd che sollecita il prolungamento della A22. Respinte quelle di Sel, Msa ed Etica e legalità che chiedevano di limitare l’intervento
L'opera fa parte dei lavori della Provincia per completare il secondo e ultimo stralcio della variante al centro abitato del paese. Inaugurazione alle ore 11 di sabato 5 ottobre alla presenza del sindaco e di Egidio Pagani, assessore provinciale alle Infrastrutture
I cantieri, che hanno un costo di circa 5 milioni e 300 mila euro, hanno l'obiettivo di frenare la velocità delle acque e contenere quindi l'erosione del basamento del ponte
Tutti i lavori e tutti gli interventi dei tecnici della Provincia di Modena nella Bassa Modenese per gli interventi di ripristino di infrastrutture nei comuni di San Felice, Concordia, Finale Emilia, Mirandola, Cavezzo, Bomporto e Ravarino
Resta da definire solo la segnaletica orizzontale, in questo caso si davrà aspettare qualche giorno perché l'asfalto è ancora troppo fresco per compiere questa operazione
Lo ha annunciato l’assessore Giacobazzi rispondendo all’interrogazione di Poppi (Modenasaluteambiente) in Consiglio. “A disposizione circa 200 mila euro per i lavori essenziali”
Approvata in consiglio comunale la manovra di bilancio: 2,4 milioni di euro nel 2013. L'infrastruttura su via Emilia Est verrà finanziata come investimento il prossimo anno. Favorevoli Pd e Sel, contrari Fratelli d'Italia, Pdl, Modena futura, Lega nord e Udc