Tra le prescrizioni ambientali imposte dalla Provincia figurano il rafforzamento della barriere antirumore a protezione di alcune abitazioni a Paganine, una maggiore tutela dei corsi d'acqua minori e delle falde acquifere
L'assessore Marino ha risposto all'interrogazione della consigliera Urbelli (Pd): "Quelli provinciali sono stati risanati in agosto, mentre Anas è in attesa di fondi"
Le risorse previste nella variazione di bilancio illustrata alla commissione consiliare: 50 mila euro nel 2013 per il progetto esecutivo, 900 mila euro nel 2014 per il manufatto stradale
Appuntamento mercoledì 18 settembre, alle ore 19, nella sala del Centro civico polifunzionale del Tornacanale in piazza Matteotti a Bomporto. Previsti gli interventi di Alberto Borghi, sindaco di Bomporto, e Marino Gatti, sindaco di Ravarino
Per consentire l'intervento, la strada resta chiusa dalle ore 20 alle ore 6 nelle notti di mercoledì 7, giovedì 8 e venerdì 9 agosto e per tutto il fine settimana, quando i lavori si svolgeranno anche di giorno
Per mettere in sicurezza diversi tratti di strade provinciali danneggiati dal dissesto idrogeologico, la Provincia di Modena ha avviato un piano che comprende una quindicina di interventi per complessivi tre milioni di euro
Michele dell'Orco, parlamentare modenese M5s alla commissione trasporti: "I fondi non verranno stornati dalla Bretella di Campogalliano-Sassuolo per destinarli allo sviluppo e all’ammodernamento di ferrovie che incidono sulle stesse tratte, come la Sassuolo-Modena o la Modena-Carpi o ai sistemi viari già esistenti in quella zona"
Cispadana, bretella Campogalliano-Sassuolo e terza corsia dell'A22 al centro del convegno svoltosi oggi al Mef con il Ministro per gli Affari regionali Graziano Delrio, i vertici provinciali e regionali ed Autobrennero Spa, con la quale si gioca una partita delicata sul futuro affidamento
Approvata la convenzione fra Comune di San Cesario, Provincia di Modena e Autostrade per l’Italia per la realizzazione della circonvallazione e delle opere di mitigazione ambientale a fianco dell’autostrada. Piccinini (Lista Civica): "Grande soddisfazione da parte nostra, una battaglia lunga dieci anni e vinta"
L'assessore provinciale Pagani: "Opera fondamentale". Il sindaco Borsari: "I lavori procedono regolarmente nei tempi previsti nonostante un inverno che certamente non ha facilitato le operazioni di cantiere"
Mauro Manfredini, capogruppo Lega Nord in consiglio regionale, interroga la Giunta per conoscere se gli ostacoli ad una sua piena attivazione siano di natura politica, burocratica o economica e se il progetto per lo scalo merci di Marzaglia sia fermo a causa della scarsità dei fondi
L’assessore Giacobazzi ha risposto a Bellei (Pdl), che in un’interrogazione l’ha definita “cattedrale nel deserto”, ricordando come garantisca “l’attraversamento in sicurezza”
Gabriele Giacobazzi, assessore alla Programmazione e Gestione del territorio, gestione risponde all’interrogazione di Eugenia Rossi (Etica e Legalità): "Non ci sono soldi per nuovo ponte sul Secchia sostitutivo di quello dell'Uccellino"
Legambiente: "Un distretto che ha dimostrato di saper fare innovazione, dovrebbe avere altre priorità rispetto a quella di risparmiare 10 minuti di percorrenza. Indispensabile una presa di posizione forte della politica su questa infrastruttura"
L'affondo dei vendoliani: "Non siamo contrari per mero preconcetto ideologico, ma per la radicata e comprovata convinzione che tale opera sia non solo devastante dal punto di vista ecologico quanto economicamente illogica e antistorica"
Malavasi, La Destra, attacca l'assessore regionale Peri e il presidente di Arc Graziano Pattuzzi, ex sindaco di Sassuolo nonché ex presidente della Provincia: "Costi totalmente a carico dei cittadini"