"Riempi il Mondo di Verde", 1300 alberi donati
Sono 1300 gli alberi che saranno piantumati tra Modena e l’Ecuador grazie alla generosità dei modenesi (e non solo) e degli sponsor dell’evento Riempi il mondo di Verde
Sono 1300 gli alberi che saranno piantumati tra Modena e l’Ecuador grazie alla generosità dei modenesi (e non solo) e degli sponsor dell’evento Riempi il mondo di Verde
Federico Ferrari, referente per la Cooperativa Sociale Il Fermento: “un progetto in rete virtuoso che vuole portare maggiore attenzione su temi fondamentali come la transizione ecologica e l’impatto dell’agricoltura locale sul territorio e le persone.”
Il Comune di Modena ha sottoscritto un accordo con l’Associazione che vi svolgerà le proprie attività e garantirà custodia, valorizzazione e apertura al pubblico
Il cantante sassolese ha voluto accompagnare Mattia Villardita, lo Spiderman Italiano e Cavaliere della Repubblica Italiana, durante una visita a sorpresa presso l'Ospedale pediatrico Gaslini di Genova
Donne di tutte le età, uomini, ragazzi, bambini delle scuole elementari e associazioni del territorio hanno realizzato i quadrati di maglia cuciti insieme per formare le 4000 coperte che potranno essere acquistate dalla popolazione domenica 12 marzo in Piazza Grande. Il ricavato sarà devoluto alla Casa delle Donne di Modena
Laboratori, installazioni, narrazioni e mostre per grandi e piccini, da metà febbraio a inizio giugno
Mercoledì 1 febbraio la Torre illuminata in occasione della Giornata nazionale promossa da Anci e Anvcg
Il primo nato del 2023 viene omaggiato dall’Amministrazione fioranese a nome di tutta la comunità
L'iniziativa vede la collaborazione tra l'azienda agricola Amidei Bettino e il corrispettivo progetto "Adotta un ciliegio" e la pasticceria Tola Dolza di Vignola
In occasione della Maratona Telethon 2022 anche molte sedi Avis della provincia distribuiranno i Cuori per la ricerca nei propri punti di prelievo o nelle postazioni appositamente allestite nelle piazze
Da sabato 10 a domenica 18 dicembre il concerto in Accademia, eventi e dolci di cioccolato nei banchetti dei volontari e nelle edicole per finanziare la ricerca
Il gesto simbolico da lunedì 28 a mercoledì 30 novembre. Il Comune aderisce anche quest’anno alla Giornata internazionale “Cities for life”
Al via diverse iniziative su tutto il territorio
L’iniziativa presentata al White Party, serata di musica e solidarietà a sostegno dei progetti umanitari
Si riempirà di cuori anche quest'anno il centro della Città dei Pico, in vista del prossimo 14 febbraio, la “Festa degli innamorati”. Nelle strade, agli angoli delle piazze, nei negozi… mentre nei pressi di piazza Costituente campeggerà a caratteri cubitali la scritta “Mirandola in Love …Innamorati di questa città”. È un’iniziativa, promossa e sostenuta dall’Assessorato allo Sviluppo del territorio, Promozione ed al Commercio del Comune di Mirandola
Dal 23 Febbraio 2022 sarà possibile presso la Polisportiva Virtus di Modena scambiare, consultare, leggere e prelevare gratuitamente libri tutti i martedì, mercoledì e giovedì dalle 16 alle 19
L'anno scorso sono state donate e distribuite dai volontari de Il Melograno 420 spese sospese. Quest'anno, l'iniziativa natalizia di solidarietà si ripete
L'iniziativa natalizia, creata dall'associazione culturale Ciappinari, coinvolge i comuni di Vignola, Castelvetro e Spilamberto. I panettoni sospesi raccolti verranno donati alla famiglie seguite dall'emporio solidale Eko
L’iniziativa che, nelle serate del weekend, consente ai modenesi di godersi gli spazi pubblici in modo ordinato sarà estesa anche alla festività dell’1 novembre
Campagne di sensibilizzazione nelle scuole contro il gioco d'azzardo anche attraverso la formazione dei docenti, incontri con le famiglie e gli sportelli d'ascolto all'interno delle scuole. Per questi progetti l'Ausl di Modena avrà a disposizione quasi 800 mila euro provenienti dal Fondo regionale di contrasto al gioco d'azzardo
Appuntamento con i medici ed i pazienti nel parco del Policlinico
I “Parkinsonauti” accolti dall’assessora allo Sport Grazia Baracchi, giovedì 24 giugno, nella tappa cittadina del viaggio di sensibilizzazione da Torino a Venezia
Dà nuovo avvio e nuova linfa alla proposta progettuale, cosiddetta ex “Scuola Bottega”, che punta a produrre e ad offrire opportunità culturali, relazionali ed educative organizzate sui territori e nelle scuole
I locali ai civici 26/a e 104 assegnati gratuitamente per 3 anni a “Gate 26A” e Stoff” per dialogare, riflettere, progettare azioni culturali per trasformare l’area del centro storico
Cari sanprosperesi, controllate la buchetta delle lettere: auguri in arrivo!