Previsti percorsi per le seconde generazioni, mappatura partecipata dell’associazionismo straniero, informazioni per l’accesso ai servizi sanitari in ottica Covid
Prendere libri in modo gratuito e libero portandone altri al suo posto. A Palazzo Europa a Modena nasce il Bookcrossing voluto da Cisl per alimentare e favorire l’integrazione e la cultura
Un percorso reso possibile dai finanziamenti europei e ministeriali del Fami (500 mila euro) per favorire l’inclusione attraverso lo studio, lo sport e successivamente anche il lavoro
Nato per creare socialità e integrazione dei cittadini stranieri, il torneo di calcio a 7 organizzato dal CSI Modena nell'ambito del progetto S.I.A.M.O. del Comune di Modena ha coinvolto più di 80 migranti che oggi sono stati premiati alla presenza dell'assessore Guerzoni
Primi passi del Progetto che punta su formazione, mediazione e comunicazione plurilingue; cofinanziat da fondi europei e del Ministero 32 progetti specifici
Cinque giorni di sport, musica e dibattiti: torna a Castelfranco la rassegna sportiva dedicata agli stranieri e all'integrazione. Ampio spazio alla campagna per Giulio Regeni. Presente anche il sindaco di Lampedusa
Partono domani due corsi gestiti dalla Scuola Edile di Modena che vedranno impegnati 30 dei 700 richiedenti asilo ospitati dalla coop Caleidos. Impareranno l'abc del lavoro in cantiere e le norme di sicurezza
Nel consueto incontro con la stampa, il vescovo di Modena, Monsignor Erio Castellucci ha ribadito la centralità degli eterni valori di amore, misericordia e comprensione nell'edificazione di un futuro migliore
Sport, integrazione, solidarietà e divertimento: ieri a Magreta conquista il primo posto l'asd Colombaro, dopo un'emozionante finale ai calci di rigore con il Formigine nella seconda edizione del torneo di Calcio integrato "Formigine in campo" con la partecipazione di atleti della Nazionale Italiana di Calcio Amputati
Domenica 31 gennaio un torneo che unisce sport, integrazione, solidarietà e divertimento, con la presenza di alcuni giocatori della Nazionale Italiana Amputati Calcio
Giovedì 26 novembre alla Fondazione San Carlo testimonianze e approfondimenti. Assessora Urbelli: “Tante le questioni ancora aperte da affrontare insieme”. Interverranno il vescovo Castellucci e il sindaco Muzzarelli; la senatrice Maria Cecilia Guerra, il giornalista Amedeo Ricucci, esperti di cooperazione internazionale
Nuovo bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Un progetto a sfondo filantropico per il sostegno di coloro che provengono da zone disagiate del pianeta.
Duro intervento del giornalista anti-islam che prende come spunto l'incontro di Muzzarelli con la comunità islamica modenese. Allam: “Muzzarelli sbaglia a parlare di comunità. L'unico modo per integrarli è esigere l'assoluto rispetto delle leggi laiche dello Stato”
Gli stranieri richiedenti asilo trasferiti sotto il Campanone hanno appena terminato il corso sulle principali norme in tema di Sicurezza sul Lavoro e, da qualche giorno affiancano gli operai del Comune di Sassuolo nei lavori utili per la città