L’amministrazione comunale si è attivata con i vari operatori privati per garantire la copertura internet sul territorio. Maria Costi: “Continueremo ad impegnarci per garantire la banda larga anche le abitazioni dei cittadini che ancora non possono usufruire del servizio”
Acquisto gomme su Internet oppure in punti vendita fisici a Modena: ecco tutto quello che devi sapere prima di acquistare gli pneumatici per la tua auto
Ospite di Unimore è stato nel pomeriggio il Dott. Francesco di Tano, relatore della conferenza "Quando la rete ferisce: hate speech e molestie". Il professore lancia un monito: "E' necessaria una normativa specifica per il cyberbullismo"
Nella ricerca commissionata da EOLO all’Università di Padova-Centro Studi di Community Group, le difficoltà delle aree bianche della regione, dove più del 90% della popolazione non ha accesso a Internet a Banda Ultra Larga, e gli impatti su produzione industriale, popolazione e posti di lavoro
Facebook ha reso open-source il software sviluppato insieme a Unimore, per trovare video dal contenuto violento o inappropriato sul web, che era stato presentato nel 2018
Il punto sullo stato di avanzamento dei lavori da oltre 250 milioni di investimenti. Interventi nelle aree bianche, zone, soprattutto in aree montane, non coperte
Più garanzia da parte dello Stato per utilizzare internet come strumento utile alla democrazia. Questo ha rivelato la quarta indagine dell’Osservatorio Via Emilia su un campione di oltre 700 modenesi
L'influencer modenese torna alla ribalta in un'intervista con Marco Montemagno in cui svela lati del suo lavoro forse poco noti ai fans, ovvero oltre alle poesie e ai video, anche l'interesse per la creazione di startup
La Polizia di Stato, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza con "Una vita da social" il 5 febbraio per incontrare 60mila studenti, sul tema del cyberbullismo e sul linguaggio del web
Il comune di Castelnuovo Rangone amplia la rete wi-fi pubblica a sei edifici: Piazza Turati, Ufficio relazioni con il pubblico della sede municipale di via Roma, Sala delle Mura, palestra delle scuole Don Milani e soprattutto alle biblioteche comunali di Castelnuovo e Montale
Francesco Toniolo presenterà una tesi di dottorato all’Università Cattolica di Milano. Un caso studio inedito che indaga l’impatto degli youtuber sul mercato e la produzione dei videogames: “Influenzano le vendite e sono cruciali per la diffusione dei prodotti”