Banda ultralarga anche a Modena. C'è l'accordo definitivo
Grazie all'intesa tra Regione, Lepida e Open Fiber, entro l'estate il via ai lavori nei capoluoghi, per servire il 70% della popolazione. Obbiettivo 1 gigabit al secondo
Grazie all'intesa tra Regione, Lepida e Open Fiber, entro l'estate il via ai lavori nei capoluoghi, per servire il 70% della popolazione. Obbiettivo 1 gigabit al secondo
L'innovazione della serie A di basket passa per Modena grazie all'azienda Pikkart che rivoluzionerà il campionato numero uno di pallacanestro grazie alla realtà aumentata
Una rivoluzione quella che si vedrà presto nelle scuole modenesi con l'arrivo della banda ultralarga, in un investimento di quasi 400 mila euro
Internet veloce servirà i Comuni di Marano, Zocca, Montese e Guiglia. Un investimento da 1,7 milioni che però resta per ora limitato alle istituzioni e non alle abitazioni private e nelle imprese
Dopo una ricerca ad hoc di SOS Telefono Azzurro, l'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna interviene sul delicato tema dell'utilizzo del web da parte dei giovani e giovanissimi. Uno su quattro è costantemente online
E' da oggi possibile richiedere il ticket per la fila negli uffici postali di Modena Centro (via Modonella) e Modena 2 (via Rainusso), consentendo ai clienti di programmare per tempo l'ingresso
La cultura del cibo diventa un vero e proprio festival a Parma dal 10 al 12 giugno 2016, con il "Gola Gola Festival"
Gli studenti dell'Istituto Calvi di Finale Emilia (Modena) hanno lanciato, sulla piattaforma Eppela, una campagna di crowdfunding di Iperlab, la fablab di tecnologie innovative, del valore di 6mila euro.
Arriva a Modena la palestra digitale MakeitModena alla scuola primaria Anna Frank. Un’aula attrezzata con 18 postazioni pc connessi a Internet per consentire agli alunni della scuola elementare di svolgere attività didattiche in ambito informatico e digitale
La app si chiama wecity e il suo nome è stato già oggetto di curiosità ed attenzioni, anche da parte degli utenti che l’hanno scaricata e che ad oggi sono arrivati ad oltre 25mila
Gli esempi di modenesi che hanno trovato fortuna grazie ai social sono numerosi. Un contatto, quello che si è instaurato tra Modena e l'internet-sfera che è stato anche merito loro
Via San Michele a Modena è diventata una social street. E' la prima che viene creata a Modena ad opera di Luca Fiorini, che ci ha raccontato in un'intervista questo progetto che attraverso i social vuole riavvicinare la gente al contatto umano
La Polizia di Stato, il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca con Una vita da social il 9 febbraio per incontrare 60mila studenti sul tema del cyberbullismo
E' stato aperto a Spezzano di Fiorano Modenese il nuovo spazio di coworking temporaneo presso la sala civica "Casa Corsini". Gli spazi di lavoro sono dotati di wi-fi a banda larga, ampie scrivanie condivise o private, comode sedute, stampante e scanner
In crescita costante da due anni, la start up modenese ottiene consensi in Italia e all'estero
Tutti chattano e scaricano. Instagram vola, Facebook meno del previsto. E il bullismo preoccupa. Il dato emerge da una ricerca sull’uso di Internet tra gli adolescenti curata dal Comune di Modena. Cavazza: “Base per un lavoro coordinato con scuola e famiglie”
Al tempo degli smartphone e dei tablet anche la città di Modena è diventata 2.0. Sono infatti disponibili molte applicazioni gratuite che facilitano la vita quotidiana dei modenesi tra informazioni, curiosità e notizie cittadine
Sono aperte le iscrizioni alle lezioni di base e avanzate organizzati da Civibox e Comune di Modena. I corsi, a pagamento, si svolgono nei Net garage
Carlotta Lolli è la più giovane food blogger modenese e da poco ha aperto il suo home restaurant, portando in Italia questa tradizione americana. Una video-intervista in cui Carlotta svela i segreti della cucina modenese ai lettori di Magner Bein
Rete wifi gratuita: nel Modenese il servizio è già attivo in tre uffici postali. I cittadini possono accedere alla rete internet con pc, smartphone o tablet