Alcune delibere della Giunta Comunale di Castelvetro sarebbero state modificate con un accesso al sistema informatico dell'Unione Terre di Castelli. I presunti pirati informatici avrebbero modificato i documenti, inserendo un assessore inesistente tra i votanti
Dopo Facebook e Twitter, ora anche Instagram. I vigili del nostro Appennino si guadagnano la targhetta di primo Corpo ad utilizzare il social media fotografico. Più informazioni anche per i più giovani
Nel futuro più prossimo 5 miliardi di persone saranno connessi da 50 miliardi di oggetti che interagiscono tra loro tramite internet. Questo ha portato UniMoRe ha siglare un accordo con la Tel Aviv University per sviluppare nuovi sistemi di sicurezza informatica
Si chiama "Balsamic App" e ha l'obiettivo di diffondere in tutto il mondo la cultura dell'oro nero modenese. In vista di Expo e degli aumenti dell'export italiano nel mondo, l'applicazione permetterà di divulgare le tradizioni dell'aceto balsamico
Sono arrivate fino a Modena le ricerche della Polizia Postale, che ha sgominato in queste ore alcune crew di hacker, denunciando 15 persone tra cui un modenese
Entro il 16 giugno Tasi e Imu dovranno essere pagate per la loro prima rata. Il Comune ha deciso di aiutare i cittadini a calcolare le tasse da dare attraverso una guida informativa sul sito www.comune.modena.it
Illusioni è l'ebook modenese primo della collana degli autori del Salotto Aggazzotti. L'opera di Christian Bandieri e Barbara Motti, curata da Cesare Carbonieri, è uno degli esperimenti ebook che stanno spopolando oggi in Italia
VENTISETTE digital communication volerà a Dublino per ricevere un premio al Google Power Up Contest. La start up modenese ha sorpreso il mondo Google per i servizi che dispone e per le certificazioni raggiunte
L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia è al centro del progetto Eduopen. Il primo e più grande progetto di diffusione informativa tra 8 università italiane al fine di creare una rete didattica nazionale
Il popolo del web ha scelto di contribuire alla diffusione della notizia di scomparsa di Alessia Pizzi e del suo fidanzato. Per aiutare la ricerca sono state create pagine e gruppi che contano migliaia di interventi
Ripetizioni Modena è il primo sito internet locale che permette l'incontro tra domanda e offerta didattica. Gli studenti e gli universitari potranno recuperare le materie facendo affidamento a laureandi e laureati di questo nuovo servizio
La velocità di connessione è stata mappata comune per comune da Infratel Italia S.p.A. Ecco i dati dei comuni nel modenese più importanti rapportati con quelli dell'Emilia-Romagna e dell'Italia
Sono già oltre 9 mila i prodotti enogastronomici dell'Emilia Romagna attualmente in vendita su eBay.it. Al via oggi la nuova iniziativa per promuovere le eccellenze Made in Italy
Il gruppo "No alla Bretella Campogalliano-Sassuolo" esce dal web e si incontra con i cittadini Venerdì 27 Marzo. Il comitato vuole sensibilizzare davanti ad un investimento inutile e distruttivo per l'ecosistema, per poi avanzare una petizione
Prima dei Social Network e di Internet c'erano le ricetrasmittenti. I giovani degli anni Settanta comunicavano attraverso strumenti a bassa frequenza che permettevano di raggiungere tutte le zone di Modena. Ce ne ha parlato Riccardo
Quanto siete felici? Secondo la ricerca iHappy Modena è calata di 35 posizioni nel 2014 nella classifica delle province più felici. In realtà siamo al terzo posto in un'Emilia-Romagna tra le ultime regioni per gioia
Le Donatella hanno conquistato il pubblico italiano, arrivando in finale a l'Isola dei Famosi che sarà Lunedì sera su Canale 5. Abbiamo intervistato la famiglia del duo modenese per scoprire i retroscena della loro avventura
Dalla scorsa settimana diversi cittadini dell'Appennino modenese hanno segnalato all'amministrazione comunale disturbi nella ricezione della TV digitale terrestre. Attivato un numero verde
Animal Amnesty ha girato un video-choc per YouTube per sensibilizzare le persone contro gli esperimenti sui macachi. Al posto dell'animale, il registra ha scelto di mettere un essere umano nelle medesime condizioni di ricerca del macaco
Accesso a beni e servizi: nasce Trovandovai®, piattaforma logistica web dove il bisogno incontra direttamente la risposta. E’ per tutti ma ha un’attenzione particolare per famiglie e aziende in difficoltà
La Fondazione Fotografia Modena propone una serie di laboratori nel suo workshop 2015. L'attività didattica prevede lo studio della gestione dei siti e l'editing di foto-libri, ma anche corsi artistici e sulla cura dell'immagine
Una grande performance teatrale in diretta streaming. La nuova frontiera della diffusione culturale di format "classici" abbraccia lo strumento web. Appuntamento sul sito del Teatro Comunale alle 20 di venerdì 13 febbraio
Non solo gli USA, ma anche Modena è tra i leader nelle tecniche dietro ai Social Network. I dottori Montangero e Furini hanno conquistato Las Vegas con un progetto che seleziona i follower di Twitter secondo attività ed interessi
Arriva a Soliera Filo Diretto, il servizio che mette in contatto i cittadini con il Comune. Si tratta di un primo passo verso la digitalizzazione del paese in vista di diventare una delle prime smart city d'Italia