Wi-Campo, Campogalliano connessa in 8 punti wi-fi
La rete wireless si trova in centro, nella zona sportiva e presso i Laghetti Curiel
La rete wireless si trova in centro, nella zona sportiva e presso i Laghetti Curiel
Il Selfie 3D è il nuovo traguardo della tecnologia legata alla stampante tridimensionale. Il progetto è stato sviluppato dalla startup modenese Officina 3D. Si parte da una foto e arriva ad avere la propria miniatura definita al dettaglio
Due liste separate in cui sono indicati i siti web consentiti e quelli inibiti al personale dell'Aeronautica. La Cgil denuncia le limitazioni imposte al personale militare circa l'uso di internet sul posto di lavoro e accusa di discriminazione
Tra Miguel Serse, la notizia che Gesù non cammina più sulle acque, un Giovanardi che ha come genero un nero e forse gay, qual'è l'evento modenese più trash del 2014? Partecipa al sondaggio
Tra le iniziative del progetto Smart City è stata presentata oggi la home page del sito Mo-Net del Comune di Modena. Più veloce su tablet e smartphone, grafica più accattivante, più faq e soprattutto news dal Comune e dalla Polizia
Dal 22 dicembre si naviga su banda larga e senza credenziali in trenta luoghi. Assessora Ferrari: “Manteniamo gli impegni per offrire più opportunità alla città”
Il sito VolontariaMO si rinnova portando notizie non solo locali, ma anche nazionali, sul mondo della solidarietà. Mai pensato di diventare volontario di un progetto sociale vicino a casa tua? Ecco come fare
Parla Marco Rossi, fondatore di MarteModena, che ha scelto di affidare alla Rete la propria attività commerciale di oggetti di lusso e da collezione, aprendosi al mercato globale. Un commercio che continua a crescere, come testimoniano i dati di eBay Italia
Il premio californiano Intel Global Challenge 2014 è andato alla startup modenese Neuron Guard, che ha dichiarato: "Ma la nostra Silicon Valley è a Modena"
Prende il via un ciclo di incontri organizzato dalla Rete di prevenzione su sostanze, alcol, gioco d'azzardo e web . I consigli di psicologi, terapeuti ed esperti
Hai sempre desiderato conoscere i segreti dell'aceto balsamico? C'è chi lo ha fatto sotto forma di parodia con un video su YouTube che sta spopolando, Breaking Balsamic
Individuate le aree per l’installazione dei primi hotspot che consentiranno una navigazione più facile e veloce. Avviato il percorso per Modena smart city. Molti punti di accesso saranno in prossimità di scuole e luoghi molto frequentati
Gli orologi ottici ultracompatti sono il successo dell'Ing. Luca Vincetti e dell'Università di Modena e Reggio Emilia, con collaborazioni giapponesi e francesi. Gli orologi saranno impiegati nei satelliti e nel GPS Europeo
Per evitare lunghe code, arriva all'Azienda USL di Modena la prenotazione online. Ecco le modalità e le tipologie di servizi utili che sono messi a disposizione dei cittadini maggiorenni 24 ore su 24
Telefono Azzurro, Save the Children Italia e Facebook si sono coalizzati contro il cyber-bullismo. Facebook permetterà di bloccare chi compie atti di bullismo online. Il prof. di Unimore Ernesto Caffo vuole accostare a questa applicazione un'educazione alla rete
Mercoledì 7 maggio alla Rotonda si parla di e-book e dintorni. Navigare sicuri, app per giocare, smartphone e tablet gli argomenti degli altri appuntamenti
Nel Net Garage di via San Faustino 155 un percorso di avvicinamento a computer e Internet per chi ha dai 7 ai 14 anni. Incontri gratuiti per tutto il mese
Tariffe agevolate grazie a una convenzione tra la società pubblica Lepida e l’operatore Wavetech. Intanto, procedono i lavori in città per la banda ultra larga
In due giorni già 70 iscritti alla prima iniziativa modenese sull'esempio della Social Street bolognese via Fondazza. Divertimento, eventi, ma anche socialità e sicurezza nel primo embrione di social iperlocale italiano
Nei Net Garage sono aperte le iscrizioni ai corsi Civibox che partiranno a maggio
I dati delle rilevazioni statistiche del Comune hanno contribuito a dare vita all'Agenda Digitale in un lungo percorso partecipato da 500 cittadini. Le aspettative principali sono per migliori infrastrutture e più servizi digitalizzati. Domani la presentazione
Dal 9 aprile a fine mese per adeguamento del sistema informativo. Le altre possibilità di pagamento attive. Ufficio sanzioni chiuso il 16 e 17 aprile per formazione
Fiamme Gialle e Polizia Postale hanno chiuso un portale che raccoglieva film e serie televisive scaricabili o visionabili online, per violazione delle leggi sul diritto d'autore. Tra i gestori del sito anche un residente nella nostra provincia
In seguito a un banale diverbio, un uomo ha pubblicato annunci erotici su internet con i recapiti di una modenese che ogni giorno, per tre settimane, ha ricevuto sul suo telefono cellulare decine di chiamate ed sms. Indagini della polizia postale
Un successo reso possibile solamente grazie ai lettori che ogni giorno contribuiscono ad arricchire il panorama dell'informazione modenese