La desolazione del Novi Park e l'ironia del web
La foto postata dal consigliere comunale PD Stefano Rimini rimbalza su Facebook e riapre la discussione, mai sopita, sull'enorme silos sotterraneo. E l'ironia si spreca
La foto postata dal consigliere comunale PD Stefano Rimini rimbalza su Facebook e riapre la discussione, mai sopita, sull'enorme silos sotterraneo. E l'ironia si spreca
Sono decine le immagini di edifici pericolanti, zone fatiscenti e rifiuti abbandonati che hanno scatenato la polemica fra chi critica la città del campanone e chi invece si batte per le bellezze dell'antica "delizia ducale"
Il corso ripropone la positiva esperienza dei percorsi di alfabetizzazione informatica “Pane e internet” e non sono previsti particolari requisiti di partecipazione
Il deputato democratico minaccia di segnalare la pagina che conta già più di 40mila 'Mi piace' e chiede le dimissioni del Ministro. Nel mirino di Baruffi i commenti offensivi non controllati dai moderatori
Da martedì 15 ottobre parte il progetto "Buongiorno Internet"
Lo annunciano gli assessori all’Innovazione Poggi e all’Istruzione Querzè. Cablati gli edifici di elementari e medie inferiori della città, oltre al liceo Sigonio
Un 21enne aveva messo in vendita, inserendo un annuncio su un famoso sito di vendite on-line, diverse biciclette comprensive di foto e prezzo: una di queste è stata riconosciuta dal proprietario che pochi giorni prima ne aveva denunciato il furto
I risultati saranno resi noti all'interno di un report che il Comune di Maranello pubblicherà e renderà disponibile su internet
La frase in dialetto su twitter di un profilo che parodizza il sindaco Caselli rischia di fare saltare le relazioni tra la città del Campanone e il piccolo comune della provincia di Matera
È in funzione nella centrale piazza Montecuccoli. Presto operativi altri tre hot spot nel centro storico della cittadina
In collaborazione con Aracne domande ai cittadini per la prossima ristrutturazione
Dalle ricerche sul web alle email, il servizio è attivo alla Biblioteca Delfini in corso Canalgrande dal 18 giugno
Slancio digitale per il capoluogo del distretto ceramico, che sigla un accordo con il social network che fa incontrare domanda e offerta di lavoro. Egomnia, ideato dal giovanissimo Matteo Achilli, avrà anche una pagina sassolese
A darne notizia la fan page dedicata su Facebook: originario della città dei Pico e residente a Ponte San Pellegrino, era diventato un fenomeno virale grazie al suo carattere irruento e alle interviste di Andrea Diprè
Fra i vantaggi immediati risparmio sui canoni, banda larga per i servizi, wi fi in tutti gli edifici pubblici
Dopo avere rubato tre grafiche cinematografiche da una ditta pubblicitaria spilambertese, un 33enne modenese ha pensato bene di metterle in vendita su internet, facendosi così scoprire dal legittimo proprietario
Lo scopo della truffa architettata da un finalese era quello di intascare le provvigioni per ogni scheda telefonica attivata: così, 50 persone da tutta Italia si sono trovate intestate utenze e schede telefoniche mai richieste. Indagini dei Carabinieri
Posti esauriti per la formazione informatica nei Net garage. Civibox riapre le iscrizioni
Dopo essersi accordato per il pagamento di una caparra, un uomo originario di San Felice sul Panaro aveva perso ogni contatto con i venditori che nel frattempo avevano fatto perdere le loro tracce. Intervento dei Carabinieri
Corsi per over 55 e proposte per tutti: da internet per viaggiare all'uso dello smartphone. Tutte le informazioni utili sulla nuova iniziativa organizzata dal Comune di Modena
Tratto in arresto dai Carabinieri di Modena un giovane straniero che, lo scorso 7 febbraio, mise a segno una rapina in via Fabrizio De Andrè. Essendo incensurato e quindi non schedato, è stato possibile il suo riconoscimento grazie alle foto personali pubblicate sul popolare social network
Mediante l'utilizzo di ragazze "esca" che chiedevano all'utente di spogliarsi, un sito di chat erotiche estorceva denaro con la minaccia di rendere di dominio pubblico immagini oscene ottenute via webcam
Base o avanzati ma rigorosamente destinati a chi ha compiuto i 55 anni di età. Sono organizzati dalla rete Net Garage del Comune e dall'associazione Civibox
Viene dalla provincia di Modena il nuovo sito web milleprogetti.it, organizzato come una piattaforma attiva e strategica per promuovere le idee e i progetti, fulcro di cambiamento e di sviluppo
Nuova veste grafica per il portale che si arricchisce anche delle testimonianze dei 'giovani atipici'. Ogni anno dagli esperti del portale mille consulenze e-mail ai ragazzi