In possesso delle credenziali di accesso dell'account Facebook dell'ex convivente, una 42enne utilizzava il social network per leggere la corrispondenza privata. Denunciata per accesso abusivo a sistema informatico
Sabato 22 dicembre Modena festeggia la rete wi-fi i-Modena, promossa dal Comune di Modena in collaborazione con la Banca Popolare dell'Emilia Romagna e realizzata da Telecom spa
Arriva l'applicazione scaricabile gratuitamente BiblioMo, per consultare da smartphone e tablet i cataloghi di tutto il sistema bibliotecario di tutta la provincia
Al via il progetto di Agenda digitale che porterà la città ad una rivoluzione digitale. Assessore Poggi: "Verso un'innovazione che contrasti la crisi e crei posti di lavoro"
Oltre 2.200 i giovani intervistati, di età compresa tra 11 e 16 anni: i risultati parlano chiaro, tutti navigano in internet, la metà di loro senza i filtri di sicurezza e spesso mettono in rete informazioni personali come telefono e indirizzo
Grazie alla collaborazione con Townet, attivato il servizio di accesso gratuito a internet a oltre 1.500 persone in 5 campi nel comune della Bassa Modenese
Il Comune di Sassuolo ha istituito il servizio di cambio di residenza in tempo reale. Attraverso la posta elettronica certificata è possibile averlo nei due giorni lavorativi successivi alla presentazione della dichiarazione
Fra le iniziative a sostegno dei terremotati, arriva anche quella di un'agenzia pubblicitaria che lancia la competizione fra il numero di scosse a partire dal 20 maggio e i tweet di solidarietà. La cosa naufraga in una manciata di ore
Il portale terremotosanfelice.org rappresenta un ottimo esempio di comunicazione pubblica-istituzionale e si mostra come un valido strumento di informazione in tempo reale sulla risposta all'emergenza
Comune di Modena, la decisione è stata presa, come a Bologna e Ferrara, per agevolare le comunicazioni in questa fase di gestione della situazione dopo le scosse di terremoto
Il Consorzio Ufi di Modena presenterà alla Fiera di Roma Cosmofarma il prossimo 4-5-6 maggio un servizio unico in Italia che permetterà di visualizzare in pochi istanti la farmacia che ha il medicinale di cui abbiamo bisogno
Fine della "censura" per il portale della Direzione Provinciale del Lavoro: lo ha confermato alla Camera dei Deputati lo stesso Ministro del Lavoro Elsa Fornero
La protesta per la chiusura del sito internet della Dpl di Modena dilaga a macchia d'olio: ad unirsi al coro degli scontenti c'è anche il leader dell'Idv Antonio Di Pietro
Disposta dal segretario generale del Ministero del Lavoro la chiusura dello storico sito web della Direzione Territoriale che dal 2001 ad oggi era stato visitato da 18 milioni di utenti. Proteste da sindacati e associazioni
Due arresti da parte della PolPost: in carcere un 30enne che in chat si fingeva una ragazzina 14enne per adescare giovanissimi. Scoperto 35enne modenese grazie a video pedopornografico "tracciato"
Ci si può iscrivere da venerdì 9 marzo nella sede net garage di via degli Adelardi 4: 50€ di iscrizione per i corsi di alfabetizzazione informatica di base, 80€ per quelli a livello avanzato
Entro l'estate una rete wi-fi del Comune consentirà di navigare senza fili in molte zone della città come strade e piazze del centro storico, parchi, Autostazione e Stazione Piccola
Mirandola: il consigliere comunale pidiellino Marian Lugli ha espresso con troppo vigore il proprio disappunto per l'aumento del prezzo delle sigarette deciso dal Governo. Il Pd: "Dimissioni subito"
Aperta due settimane fa una pagina dedicata al "cabarettista" Antonio Lanfranchi: qualcuno era già caduto nello scherzo pensando a uno sbarco del Vescovo sul social network più popolare del web
Nel 2012 l'Amministrazione realizzerà la copertura wi-fi del centro e di alcune altre zone come piazze, stazioni e parchi. L'assessore Poggi: "Definiti gli sponsor, sceglieremo il partner tecnologico"
E' stato effettuato uno studio tra i ragazzi per capire, tramite un articolato questionario, quale sia l'uso che questi fanno di internet e dei social network. La metà di loro ha chiesto un sostegno per imparare a navigare senza rischi
Riceve una mail dalle Poste Italiane richiedente coordinate bancarie, ma il messaggio era stato inviato da un truffatore che aveva creato una casella di posta elettronica con false credenziali