Fanano non è solo uno dei centri di villeggiatura invernale preferiti dagli emiliani e toscani, ma dietro di sè ha una storia ricca di battaglie e tradizioni montanare. Ecco le 4 curiosità che non sapevate di Fanano
Quali sono i comuni modenesi con le luminarie più caratteristiche? Lanciamo oggi un hashtag, con il quale vi invitiamo a scattare foto alle luci dei vostri comuni e condividerlo con #natalemodenese, il 24 Dicembre condivideremo le foto più belle
Definito da molti come la Porta dell'Appennino, è così che presenta il comune di Serramazzoni tra castelli, leggende, uomini famosi e tradizioni antiche. Ecco le 4 curiosità che non sapevate del secondo paese più grande del Frignano
Conosciuti da tutti gli emiliani come la meta per le vacanze invernali, Sestola racconta molto più della neve e delle feste di capodanno. Ecco le 4 curiosità che non probabilmente non sapevate di questo piccolo comune dalla così ricca storia ed offerta di monumenti
E' il secondo comune più grande subito dopo Modena e con il più grande castello signorile della provincia. Gli Itinerari Modenesi fanno oggi tappa a Carpi, la città della moda, del calcio, ma anche delle leggende e battaglie
Troppo a nord per essere incorporato alla città di Modena ma troppo a sud per essere considerato della Bassa. Campogalliano è uno centro economico importante in una terra di mezzo dove preserva segreti e curiosità, noi le andremo a scoprire
Il viaggio di Itinerari Modenesi vi porta oggi nella città dello Zampone e dei salumi. Ecco le 4 curiosità che non sapevate sulla storia e la tradizione di Castelnuovo Rangone
La Terra dei Castelli vede i comuni e le piazze più caratteristiche della provincia. Attraverso un itinerario fotografico vi abbiamo raccontato le 5 piazze più belle di questo territorio
E' il paese più importante del Frignano e molti sono le leggende e le curiosità che lo avvolgono. Un viaggio nella storia di Pavullo, tra castelli medioevali, guerre di Resistenza e rivolte contro l'Impero Romano
Sono il frutto per eccellenza dell'Autunno, ma non sono tutte uguali e le ricette ne esaltano le differenze. Dove raccogliere e mangiare le migliori castagne? Alcuni consigli utili
Non solo il duomo, ma sono tante le chiese a Modena che racchiudono storie e leggende che raccontano di tempi e di uomini misteriosi. Ecco il nostro viaggio tra le chiese più misteriose della città
Il territorio modenese presenta variegati habitat, dalle zone paludose della bassa ai crinali rocciosi del Frignano. Ecco il viaggio tra le 5 riserve naturali protette più belle e interessanti del nostro territorio