L'ex banca di viale dei Cipressi a Carpi diventa nuova sede dei Servizi demografici
Al via il cantiere. Fine lavori entro l’estate, trasloco a inizio 2024
Al via il cantiere. Fine lavori entro l’estate, trasloco a inizio 2024
Si tratta di un nuovo tassello del progetto “CasaInsieme” che prevede la realizzazione di questo innovativo progetto di cohousing sociale nell’intero territorio dei Comuni modenesi dell’Area Nord
Giovedì 16 marzo, dalle 8.30 alle 18.30, nel tratto tra le vie Da Palestrina e Perosi
L’intervento per realizzare il nuovo spazio, del valore di 5 milioni 280 mila euro finanziato in buona parte con fondi Pnrr, partirà entro marzo per una durata di poco oltre un anno
‘Salvato’ il contributo dal PNRR per riqualificare il tetto, nonostante il caro prezzi dei materiali
La nuova caserma sorgerà in via La Venezia, nell’area del polo scolastico, su un lotto di terra attualmente di proprietà del Comune di circa 3.600 metri quadrati
Partono nei prossimi giorni, con le prime operazioni di allestimento del cantiere, i lavori della Provincia di miglioramento sismico all’istituto Fermi in via Luosi a Modena
All’istituto Morante di Sassuolo partiranno nei prossimi giorni i lavori di miglioramento sismico e messa in sicurezza dell’edificio e della palestra in via Selmi 16 per un investimento complessivo della Provincia pari a oltre due milioni e 700 mila euro
E' stato presentato, lunedì 30 agosto, l'ampliamento dell'istituto Selmi di Modena, un nuovo edificio adiacente all'istituto, all'interno del polo Leonardo Da Vinci, che ospita 15 aule e due laboratori, oltre a bagni e locali accessori. L'intervento della Provincia, eseguito dalla cooperativa Batea di Concordia, ha avuto un costo di due milioni e 200 mila euro, finanziati da fondi provenienti dai mutui della Banca europea degli investimenti (Bei) con ammortamenti a carico dello Stato e in parte dalla Provincia
Prosegue l’intervento di riqualificazione energetica dell’edificio di via Santi 40: negli uffici anagrafici completato il rinnovo degli arredi, presto la sostituzione degli infissi
Da martedì 20 luglio le attività si sposteranno all’ ‘Ex Acquaragia’ mantenendo le stesse giornate e gli stessi orari
La Giunta Muratori, con un proprio atto di indirizzo, ha deliberato di avviare il percorso di recupero e riqualificazione integrati di due luoghi centrali della città: l’ex mercato ortofrutticolo e la stazione dei treni
Sono stati ufficialmente consegnati il 15 luglio a San Felice sul Panaro i lavori di recupero del municipio di via Mazzini, lesionato dai sismi del 2012
Lo ha comunicato l’assessore Bosi rispondendo all’interrogazione della consigliera Aime (Verdi) sul Teatro delle Passioni: “Sale chiuse per Covid, ma l’attività di Ert prosegue”
I lavori sulle strutture del padiglione B. Nelle prossime settimane in Giunta l’approvazione del progetto esecutivo per realizzare le finiture sportive
per la messa in opera di un cantiere resta chiusa via Guarini, tra via della Pace e via Venturi. Percorso alternativo: via Sigonio, via Guicciardini e via della Pace
La Polizia locale ferma un intervento privato in un edificio in zona Buon Pastore: le attività rumorose non rispettavano le fasce orarie indicate nel regolamento comunale
Un Piano triennale di manutenzione straordinaria per la sicurezza e l'adeguamento normativo degli edifici pubblici è stato approvato dal Comune di Modena. L'accordo quadro sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con valore di 600 mila euro su un progetto da 2,5 milioni, permetterà all'operatore di intervenire in tre ore sulle emergenze
Dopo mesi di sospensione dei lavori di restauro, ora il Comune può attivare il percorso per affidare i lavori del liceo a un’altra azienda
E' possibile traslocare un una nuova abitazione ed effettuare lavori edili in questo periodo di lockdown ed emergenza sanitaria? Facciamo chiarezza