Marano sul Panaro, conclusi i lavori al percorso natura
Risistemato il tratto fino a Casona, danneggiato dalla grande piena di dicembre scorso
Risistemato il tratto fino a Casona, danneggiato dalla grande piena di dicembre scorso
L’intervento, del valore di circa 1 milione di euro e della durata di cinque mesi, consentirà di migliorare funzionalità, estetica e sicurezza del Palazzetto dello sport
L'intervento che inizia domani durerà fino al 18 giugno
Intanto lavori in corso a Samone, sullo Scoltenna e a Fanano
Conclusi i lavori per le ciclopedonali della frazione e l'attraversamento pedonale con semaforo a chiamata. Truzzi: "realizzata una ricucitura, nella continuità"
Tra le opere più importanti per il passaggio alla classe A energetica sono previste la realizzazione di un cappotto isolante termico, la sostituzione delle caldaie e dei serramenti dei singoli alloggi, il montaggio di un impianto fotovoltaico, oltre ad opere accessorie e di completamento
Aggiudicato il secondo stralcio dell’intervento di restyling. Conclusi i lavori sulla struttura, si proseguirà con la pavimentazione, gli spogliatoi e gli impianti
Investimento di 900 mila euro per gli impianti sportivi Rognoni e Guidi. Sono finanziati con il mutuo del Credito sportivo del bando “Sport missione Comune”
Sono stati stanziati 70.000 € per la messa in sicurezza della copertura del Cimitero Monumentale “San Prospero”. Sindaco di Sassuolo: " Anni di incuria e di abbandono in un Cimitero di straordinario valore"
Al via il progetto esecutivo, entro l’estate bando di gara per l’esecuzione dei lavori
Tornato in sicurezza anche il transito sul percorso Natura del torrente. Interventi di ripristino del corso d'acqua realizzati nei mesi scorsi dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile anche nei Comuni di Maranello e Serramazzoni
Previsto entro l’anno il completamento degli interventi edilizi ricompresi nel piano di ampliamento finanziato da UniCredit, Fondazione di Modena e Unesco per 800 mila euro. Nei primi mesi del 2022 l’installazione degli allestimenti multimediali e dei manufatti artistici al centro dell’esposizione
Intervento dei tecnici comunali all’infrastruttura tra via Nuova Estense e via Vignolese. I chicchi in vetro di Murano donati dal Consorzio dei Lambruschi Modenesi
La Regione ha (ri)fatto il punto sugli interventi per la sicurezza idrogeologica. Quasi 90 milioni previsti nel 2021 e 500 opere già programmate nei primi tre mesi dell'anno
Nel tratto verso Mirandola spostata di qualche metro la ciclabile "Chico Mendes"
Finanziato con 750mila euro, il cantiere è a cura dell'Agenzia regionale per la sicurezza del territorio e Protezione civile. Utilizzate anche tecniche di ingegneria naturalistica per la sostenibilità ambientale dell'opera
Il cantiere, al via da lunedì 29 marzo grazie al finanziamento della Regione, modificherà temporaneamente i percorsi pedonali: per accedere ai servizi dovrà essere utilizzato l’ingresso della sede della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) posto sul retro
Ok della Giunta al progetto esecutivo degli interventi di riqualificazione delle aree pubbliche: palestra, parcheggio seminterrato e piazza, nuovi spazi esterni, deviazione canale Pradella
Modifiche alla viabilità da giovedì 1° aprile per una nuova rete acquedotto. Interessate le vie: S. Paolo, Tintoretto, Circondariale S. Francesco, Braida
In tutta l'Emilia-Romagna oltre 100 milioni di euro di investimenti per 172 interventi nelle scuole, da Piacenza a Rimini. Bonaccini e Salomoni: "Iniezione di fiducia importante in un momento difficile"
Dal 22 al 28 marzo cantiere mobile sui viali Caduti in Guerra, Della Libertà e delle Rimembranze. Per brevi tratti pista chiusa, divieti di sosta e restringimenti di carreggiata
I tecnici della società del Gruppo Hera opereranno all’incrocio con le vie Newton e Nobili. I lavori avranno la durata di circa una settimana e comporteranno modifiche alla viabilità
I lavori, conclusi in questi giorni hanno riguardato la realizzazione di una scogliera a protezione della sponda sinistra del fiume
La struttura ospiterà la sede della scuola "Officine Musicali" e l'aula di musica delle Scuole Medie Alighieri. Fine dei lavori previsto per l'estate 2022
Lavori al via da oggi, martedì 16 marzo, per circa sette giorni. L’ingresso principale resta fruibile per l’accesso alla struttura, il servizio di ritiro referti si sposta temporaneamente nella sede del CUP di viale Martiri