Badanti in nero e non pagate, scoperta una finta cooperativa
L’indagine della Polizia locale ha fatto emergere anche un’evasione del fisco nel 2021 e nel 2022. Coinvolte 40 operatrici straniere e un centinaio di famiglie modenesi
L’indagine della Polizia locale ha fatto emergere anche un’evasione del fisco nel 2021 e nel 2022. Coinvolte 40 operatrici straniere e un centinaio di famiglie modenesi
I militari hanno appurato che due dei tre dipendenti erano assunti in nero e così l'Ispettorato del Lavoro ha sospeso l'attività
Proseguono i controlli dei Carabinieri ai cantieri edili, dove purtroppo si registrano molte irregolarità. Sanzioni per 25mila euro
Lo certifica il Report dell'INL- Ispettorato Nazionale del Lavoro sui dati dell'anno scorso. Trasporti, servizi e attività immobiliari i settori più critici
E' accaduto a Vignola, dove la Polizia Locale e Ispettorato del lavoro hanno fatto emergere situazioni di grave irregolarità. Azienda sospesa
Numeri allarmanti quelli rivelati dall'Ispettorato del Lavoro: irregolarità in un'azienda su due. Sette addetti senza contratto
Controllo dei Carabinieri in cantiere edile di Ravarino. Tre denunce, sospensione dell’attività imprenditoriale
Intensificati i controlli dei Carabinieri di Modena in collaborazione con i colleghi del Comando per la Tutela del lavoro, per vigilare il possesso del green pass nei luoghi di lavoro. Sanzioni amministrative per 35.000 Euro
Diversi illeciti scoperti dalla Polizia locale nel market attivo nella zona della stazione Fs. Sanzioni per oltre 2mila euro, accusato anche l’addetto alla vendita
Facchino, commesso, barista e altre posizioni senza alcuna forma di contratto regolare. Le irregolarità sono state segnalate all’Ispettorato del lavoro e all’Agenzia delle Entrate
Rafforzare gli organici e potenziare l'ente con risorse finalizzate alla formazione del personale e, di conseguenza, alle attività di prevenzione
In totale sono state controllate 107 posizioni lavorative, con 6aziende che sono state sospese dall'attività. Multe per 36mila euro
E' reso pubblico il report del Viminale e INL sui risultati contro criminalità e lavoro irregolare. Un anno in pieno covid con la crescita dei reati gravi. L’Emilia Romagna con un 1^ e 2^ posto
Scoperto dalla Guardia di Finanza un laboratorio tessile, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, all’interno del quale vi erano lavoratori in nero privi dei prescritti dispositivi di protezione individuali previsti dalla normativa anticovid
Controllo nel distretto carpigiano: 9.000 euro di sanzione per un'azienda di Novi
Ispettorato del Lavoro e AUSL di Modena stanno svolgendo controlli nelle aziende su diversi fronti, in primis per la tutela della salute. Nei guai una azienda con 12 dipendenti
L'azienda aveva assunto 12 rider con contratti non corrispondenti alle mansioni svolte e pagava gli stipendi in contanti senza tracciabilità
Nei guai un imprenditore egiziano, già controllato a novembre. Trovati ancora dipendenti in nero
Sospesa l'attività per 6 delle 97 imprese controllate. Irregolarità nel 42% dei casi
Due aziende modenesi multate dopo il sopralluogo dei Carabinieri e dell'Ispettorato del Lavoro. A Carpi sanzionati quattro cittadini
Controlli a Vignola dopo alcune segnalazioni. Scoperti due lavoratori irregolari e multato il titolare
Anche l'evasione fiscale resta una nota dolente, con l'Emilia-Romagna quinta regione italiana
Le verifiche mirate dell'ispettorato del lavoro di Modena hanno permesso anche più di 1,2 milioni di recuperi contributivi e di comminare multe per 110mila euro
Il responsabile delle politiche dell’immigrazione per la segreteria Cisl Emilia Centrale, Domenico Chiatto, sostiene che la Sanatoria degli Immigrati può essere un’opportunità per far emergere il lavoro in nero. Ecco come regolarizzare i lavoratori e i dover del datore di lavoro