Individuati quattro lavoratori "in nero" e due datori di lavoro sanzionati. Nel corso delle ispezioni sono state eseguite anche verifiche sulla corretta osservanza delle norme a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
Con i neoassunti Ispettori tecnici proseguono i controlli dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Modena presso le attività di autolavaggio, in attuazione del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso
Verifiche mirate del Nucleo Ispettorato Carabinieri del Lavoro di Modena, unitamente all’Arma Territoriale delle Compagnie CC di Modena e Pavullo nel Frignano. Scoperti 8 lavoratori irregolari e comminate sanzioni per 80mila euro
I controlli dei Carabinieri hanno portato alla denuncia di cinque titolari d'azienda e a ben 190mila euro di sanzioni. Scoperti dieci lavoratori non assunti
L’indagine della Polizia locale ha fatto emergere anche un’evasione del fisco nel 2021 e nel 2022. Coinvolte 40 operatrici straniere e un centinaio di famiglie modenesi
Lo certifica il Report dell'INL- Ispettorato Nazionale del Lavoro sui dati dell'anno scorso. Trasporti, servizi e attività immobiliari i settori più critici
Intensificati i controlli dei Carabinieri di Modena in collaborazione con i colleghi del Comando per la Tutela del lavoro, per vigilare il possesso del green pass nei luoghi di lavoro. Sanzioni amministrative per 35.000 Euro
Diversi illeciti scoperti dalla Polizia locale nel market attivo nella zona della stazione Fs. Sanzioni per oltre 2mila euro, accusato anche l’addetto alla vendita
Facchino, commesso, barista e altre posizioni senza alcuna forma di contratto regolare. Le irregolarità sono state segnalate all’Ispettorato del lavoro e all’Agenzia delle Entrate
E' reso pubblico il report del Viminale e INL sui risultati contro criminalità e lavoro irregolare. Un anno in pieno covid con la crescita dei reati gravi. L’Emilia Romagna con un 1^ e 2^ posto