Arriva a Modena un nuovo corso ITS per la formazione di tecnici dell'energia
Un percorso gratuito di durata biennale organizzato da Ecipar Cna per la formazione di figure professionali molto ricercate nel mondo del lavoro
Un percorso gratuito di durata biennale organizzato da Ecipar Cna per la formazione di figure professionali molto ricercate nel mondo del lavoro
Analisi Lapam sull’occupazione, la tenuta c’è nonostante le tensioni. Luppi: “Ma l’autunno sarà molto difficile, le imprese hanno bisogno di scelte politiche adeguate alle sfide”
Approvati 187 percorsi biennali, 187 di terzo anno e 44 di quarto anno, realizzati dagli enti accreditati in collaborazione con le imprese. Obiettivo: sviluppare competenze innovative per andare incontro alle esigenze professionali del sistema produttivo regionale
In Italia un lavoratore non può godere dei permessi retribuiti per occuparsi della salute del proprio animale domestico. Vediamo cosa dice la legge
Pubblicati due nuovi bandi di concorso. Domande entro il 4 agosto
Ottime anche le prospettive retributive immediate e future, che si attestano sempre al di sopra della media nazionale. Lo dice l’ultimo Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Due terzi degli under 29 abitano ancora con i genitori, mentre sei su dieci vivono una condizione di precarietà professionale. L’indagine ha coinvolto 1.500 ragazzi
Il nuovo supporto tecnico-informatico sostiene i ragazzi interessati ad accedere ai programmi professionali e formativi e consente di fare colloqui online col Centro per l’impiego
I sindacati soddisfatti dopo una trattativa complessa. "Salvati" diversi importanti articoli del contratto precedente
Critiche all'iniziativa della scuola carpigiana da parte dei Giovani Democratici: "Osserviamo l’assurdità di una scuola pubblica che si pone al servizio dell’impresa"
Appello della scuola carpigiana alle imprese per titocini estivi. 4-6 settimane a fronte di una borsa lavoro/rimborso spese di 100 euro a settimana
Autorità, sindacati e associazioni datoriali si sono incontrate oggi in viale Martiri. Nasceranno commissioni specifiche per monitorare i fenomeni
Luppi (Lapam): “No alla concorrenza sleale, occhio ai furbi”
Le donne secondo i dati della cgil, hanno subito un arretramento della loro condizione lavorativa, perché per la prima volta la crisi ha colpito non solo industria e costruzioni ma anche i servizi, dove l’occupazione femminile è più alta
Lo sportello era già presente da alcuni anni, ma ora i lavoratori potranno rivolgersi al Gruppo Donne e Giustizia.
Chiediamo ai Comuni di aprire dei punti di ascolto per facilitare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro", l’appello di Confagricoltura Emilia Romagna
I dati Excelsior fanno segnare un aumento delle assunzioni per il mese di maggio, ma non basta a risollevare un calo particolarmente significativo rispetto al mese scorso. Assumerà l'11 % delle imprese modenesi
Non finiscono le difficoltà per bar e ristoranti che, dopo due anni stretti nella morsa del Covid-19, tra chiusure e riaperture, mentre ancora combattono con il caro bollette e i rincari dei prodotti, ora con l'arrivo della bella stagione, la riapertura dei dehors ed il conseguente aumento dei posti disponibili, si rinnova ancor più acuta dello scorso anno la mancanza di personale da assumere per la stagione
Innovation Days torna in presenza il 13 maggio per i ragazzi delle classi quinte delle scuole superiori del Distretto di Sassuolo
Soddisfazione della Cisl Emilia Centrale per la proroga dei contratti di lavoro dei navigator, scaduti il 30 aprile. La bozza del “decreto aiuti” li ha rinnovati dal 23 maggio al 23 settembre 2022
Due distinte cerimonie per la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro in Provincia di Modena
Il presidente Alberto Cirelli traccia una mappa del mercato del lavoro post pandemia
Calano i decessi, aumentano e malattie professionali. Le riflessioni della Cisl su un tema delicato
Da Pavullo a Mirandola, revisti molti appuntamenti organizzati dalle sigle sindacali. In città comizio in piazza Grande