Molestie sul lavoro, Grandi Salumifici Italiani "appalta" uno sportello per le denunce
Lo sportello era già presente da alcuni anni, ma ora i lavoratori potranno rivolgersi al Gruppo Donne e Giustizia.
Lo sportello era già presente da alcuni anni, ma ora i lavoratori potranno rivolgersi al Gruppo Donne e Giustizia.
Chiediamo ai Comuni di aprire dei punti di ascolto per facilitare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro", l’appello di Confagricoltura Emilia Romagna
I dati Excelsior fanno segnare un aumento delle assunzioni per il mese di maggio, ma non basta a risollevare un calo particolarmente significativo rispetto al mese scorso. Assumerà l'11 % delle imprese modenesi
Non finiscono le difficoltà per bar e ristoranti che, dopo due anni stretti nella morsa del Covid-19, tra chiusure e riaperture, mentre ancora combattono con il caro bollette e i rincari dei prodotti, ora con l'arrivo della bella stagione, la riapertura dei dehors ed il conseguente aumento dei posti disponibili, si rinnova ancor più acuta dello scorso anno la mancanza di personale da assumere per la stagione
Innovation Days torna in presenza il 13 maggio per i ragazzi delle classi quinte delle scuole superiori del Distretto di Sassuolo
Soddisfazione della Cisl Emilia Centrale per la proroga dei contratti di lavoro dei navigator, scaduti il 30 aprile. La bozza del “decreto aiuti” li ha rinnovati dal 23 maggio al 23 settembre 2022
Due distinte cerimonie per la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro in Provincia di Modena
Il presidente Alberto Cirelli traccia una mappa del mercato del lavoro post pandemia
Calano i decessi, aumentano e malattie professionali. Le riflessioni della Cisl su un tema delicato
Da Pavullo a Mirandola, revisti molti appuntamenti organizzati dalle sigle sindacali. In città comizio in piazza Grande
Incontro istituzionale stamane in viale Martiri, su un tema potenzialmente disastroso per i lavoratori dei servizi pubblici
Via alle iscrizioni della terza edizione del corso, che rientra nel progetto “Modena smart”. Lezioni dal 26 aprile al Laboratorio aperto, disponibili 12 posti
Scattata la multa per il titolare dell'azienda, dopo il sopralluogo congiunto di Carabinieri e Ausl
Approvato un bando che prevede voucher a favore delle PMI che accolgono in stage studenti delle scuole superiori, degli ITS/IFTS, dei Centri di Formazione Professionale e studenti universitari. Domande dal 2 al 31 maggio 2022
Dopo oltre dieci anni di trattative viene finalmente garantito anche ai cosiddetti neoassunti (ad oggi circa 350 dipendenti) un contratto aziendale di secondo livello, con significativi miglioramenti economico-normativi rispetto alle vigenti condizioni di base previste dal Contratto nazionale di categoria
Cresce il divario occupazionale tra donne e uomini. L’anno scorso in provincia di Modena le donne assunte a tempo indeterminato sono state 1.640, a fronte di 5.350 uomini
Una stagione invernale positiva sul fronte del turismo, ma un futuro minacciato dalla carenza di lavoratori in diversi settori
L'azienda punta ad assumere 250 persone nei prossimi anni, ma secondo le due sigle sindacali la chiusura di altre imprese nell'area di Maranello dovuta all'acquisizione dei terreni ha portato ad un'analoga perdita di posti
Sospensione dell’attività imprenditoriale per tre aziende impiegate il lavori di consolidamento a Mirandola
I lavoratori della Kerakoll Spa, riuniti in assemblea sindacale, hanno approvato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale
Da sabato 5 marzo il percorso per i 16 giovani selezionati nel progetto sull’accesso al lavoro. L’assessore Bortolamasi: “Crescita professionale come elemento di emancipazione”
Le associazioni datoriali agricole tornano a segnalare difficoltà nel reperire manodopera nelle lavorazioni dei campi, ma tra gli elementi che determinano questa difficoltà c’è anche una politica occupazionale che ha puntato sulla precarietà dei rapporti di lavoro e la mancanza di un ammortizzatore sociale efficace nei periodi di calamità
La settima edizione del MoreJobs Career Day Unimore si tiene da lunedì 7 a venerdì 11 febbraio 2022 in forma virtuale, con la partecipazione di 108 imprese, agenzie per il lavoro, associazioni di categoria