"A scuola di legalità" presentati i progetti degli studenti
Gli alunni di sei istituti comprensivi e del Sigonio si sono incontrati alla Tenda, venerdì 26 maggio, per condividere il lavoro svolto durante l’anno scolastico
Gli alunni di sei istituti comprensivi e del Sigonio si sono incontrati alla Tenda, venerdì 26 maggio, per condividere il lavoro svolto durante l’anno scolastico
L’incontro a Monte Sant’Angelo dedicato a “La cultura come antidoto alle mafie”. Presentate le azioni del Comune di Modena per la promozione della legalità
Nella riunione di oggi in viale Martiri si è parlato di diversi temi che toccano da vicino le imprese. L'accesso al credito ha subito un calo del 3,5% nell'ultimo anno
Nuovo appuntamento in provincia nell’ambito del progetto di formazione della cultura della legalità
I militari hanno incontrato i giovani studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore nell’ambito del progetto di formazione della cultura della legalità
Il viaggio ha l’obiettivo di completare il percorso “Semi di Legalità”, il progetto dell’Amministrazione comunale di promozione dei valori della legalità in occasione della XXVIII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nelle scuole medie sono iniziati gli incontri tra studenti e Carabinieri Forestali di Modena e Polizia Locale
Durante l'assemblea è stato proiettato il film “Disconnect” basato su varie storie ove gli attori si intersecano in episodi realistici dell’era digitale quali il revenge porn, la diffamazione online, il phishing
Prosegue anche nella Bassa il progetto di formazione della cultura della legalità condotto dall'Arma
Un confronto importante, anche alla luce dei fatti di cronaca che hanno visto l'istituto professionale al centro delle polemiche
Prosegue l’impegno dei Carabinieri con i giovani studenti, per la formazione della cultura della legalità
Carabinieri nelle scuole superiori: nuovi incontri con gli studenti di quinta nell’ambito del progetto di formazione della cultura della legalità
Ieri i Carabinieri hanno incontrato gli alunni delle 4e e 5e elementari “Don Milani” di Formigine presso l’Auditorium “Spira Mirabilis”, nell’ambito del progetto di formazione della cultura della legalità
Un colloquio diretto con gli alunni di 4^ e 5 ^, nell’ambito dei progetti di formazione della cultura della legalità e argomenti d’interesse per i giovani della “Generazione Z”
Tanti i temi trattati, dalle riforme del Codice della Strada, consumo di sostanze stupefacenti, corretto utilizzo dei social fino al revenge porn
Il presidente del Consorzio di bonifica Vincenzi e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Modena hanno sottoscritto stamane la salda intesa che consentirà un capillare monitoraggio degli iter che consentiranno al Burana di concretizzare ben 200 milioni di euro di opere a difesa e sviluppo del suo esteso comprensorio
Proseguono a spron battuto gli incontri con i ragazzi nelel scuole
Prosegue su tutto il territorio provinciale il progetto di formativo per trasmettere la cultura della legalità
Incontro istituzionale in Prefettura per fare il punto sulla crisi che stiamo attraversando
Iniziative educative per i ragazzi attraverso il teatro, i videogiochi, murales e social. Strumenti per combattere le infiltrazioni mafiose per professionisti e cittadini
Festival, Osservatori, alta formazione universitaria, équipe di strada per sensibilizzare contro la violenza fra i ragazzi. E per le Polizia locali: formazione, nuovi veicoli, strumenti tecnologici, estensione della rete radiomobile per i servizi ai cittadini e una presenza maggiore e più capillare
Il protocollo, sottoscritto venerdì 10 giugno, aggiorna e rafforza il precedente per il contrasto alle infiltrazioni e la promozione della regolarità e qualità del lavoro