Stellantis, il personale della VM di Cento potrebbe essere ricollocato a Modena
Parte degli esuberi potrebbero confluire in Maserati, dove il gruppo realizzerà un nuovo impianto di verniciatura. Sindacati insoddisfatti
Parte degli esuberi potrebbero confluire in Maserati, dove il gruppo realizzerà un nuovo impianto di verniciatura. Sindacati insoddisfatti
Un risultato concreto dopo la dura mobilitazione sindacale. Sarà utilizzato lo strumento della non opposizione al licenziamento previa accettazione di un incentivo all’esodo su base volontaria
Dichiarati esuberi anche sul punto vendita di Sassuolo
La radio carpigiana decide per una chiusura drastica, concentrando sulla sede principale l'attività giornalistica residua
“L’amministrazione farà quanto in suo potere per garantire un futuro all’azienda”. L’assessore Bosi ha risposto all’interrogazione di Camilla Scarpa (Sinistra per Modena)
Filctem Cgil, Filcams Cgil e Femca Cisl, hanno chiesto con fermezza il proseguimento dell’attività aziendale ed il ritiro della procedura di licenziamento collettivo aperta in maniera unilaterale dall’azienda o meglio dal liquidatore della stessa
Soddisfazione per la Filcams/Cgil, che ha seguito con attenzione il caso
Una riorganizzazione della catena che coinvolge 457 lavoratori, compresi quelli del punto vendita di piazza Mazzini. Contestazione da parte dei sindacati
Coop Alleanza 3.0 ora dovrà risarcire la lavoratrice. Soddisfazione da parte della Filcams/Cgil
L'azienda spiega che si tratta di una decisione del titolare dettata da motivi personali: "La scelta è stata difficile e sofferta"
L'espansione del Cavallino verso via Nuvolari avrebbe prima fatto ipotizzare al titolare dell'impresa di carpenteria la delocalizzazione a Formigine, salvo poi tramutarsi in una comunicazione di cassa integrazione e licenziamento
Shock questa mattina alla Tetra Acciai di Modena. Dieci licenziamenti arrivati all'improvviso a seguito della vendita del terreno e della liquidazione
Sindacati e direzione aziendale hanno trovato un'intesa per salvare i posti di lavoro, dopo gli esuberi annunciati ad inio anno
Salvi per ora i posti di lavoro, dopo il taglio annunciato alcune settimane fa. Se ne andranno solo i dipendenti che non faranno opposizione al licenziamento in accordo con l'azienda
Si è conclusa nei giorni scorsi la secondo procedura di licenziamento collettivo della Castelfrigo srl. Flai e Cgil: “un ingiusto espediente giuridico. È un sistema che scarica le spinte concorrenziali sui lavoratori”
Il Ministero del Lavoro ha concesso alla J Colors di Finale Emilia la proroga, fino al 15 aprile, della procedura di licenziamento collettivo richiesta dalla Regione. La società si impegna per un piano di rilancio
Perdite in bilancio troppo elevate: la gestione Marchi incomincia nel segno della riduzione del personale. Sindacati e politica in campo
Già previste 16 ore di sciopero come forma di protesta, oltre al blocco degli staordinari. Si ridurrebbe di un terzo il numero dei lavoratori
“I lavoratori in somministrazione non sono mera merce!”. Così si apre uno sciopero e un’assemblea da parte di Fiom Cgil e Nidil Cgil davanti ai cancelli della Safim metalmeccanica di Modena
Il sindacato Filcams Cgil esulta, il tribunale ha dichiarato illegittimo il licenziamento di una lavoratrice coop. Disposta la reintegrazione nel suo posto di lavoro
Pronte 16 ore di astensione dal lavoro dei dipendenti dell'azienda con sede a Fiorano e a Villalunga
Preoccupazione anche a Modena per il piano industriale di Unicredit, che prevede il taglio di 8 mila posti di lavoro e 500 sportelli
Costi: "Gli sforzi fatti per la ricostruzione non possono essere ripagati in questo modo. Non lasceremo nulla di intentato per salvaguardare occupazione, continuità produttiva e rilancio dell'attività. Prima il lavoro."
Cisl: "Ancora una volta siamo di fronte all’inaccettabile atteggiamento di aziende straniere che vengono in Italia per saccheggiare i nostri marchi storici"